Data Pubblicazione: 06/03/2017
E' il piatto del sud per eccellenza, Campania e Sicilia se ne contengono il primato: parliamo della Parmigiana. Eppure il nome ha una derivazione tipicamente settentrionale. Lo avete già capito, stiamo parlando della parmigiana di melanzane, vera delizia per il palato tanto che non mancano i 'derivati': di zucchine, con uova, con patate. Ma perché questo riferimento a Parma quando si tratta di una ricetta meridionale? E c'entra qualcosa il parmigiano? Bisogna fare un salto indietro nel tempo e risalire alle origini di questa squisita ricetta.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità