LASAGNE AI CARCIOFI E BESCIAMELLA
Descrizione
RICETTA LASAGNE AI CARCIOFI
I carciofi, affettati sottili conferiscono alla lasagna un sapore dolce e leggermente amaro che si fonde alla perfezione con il formaggio fuso, la besciamella e la pasta al dente. La consistenza è morbida e cremosa, ma allo stesso tempo leggermente croccante grazie alla gratinatura in superficie.Le lasagne ai carciofi sono un piatto ideale anche per chi cerca un'alternativa più leggera e salutare rispetto alla tradizionale lasagna alla bolognese. Grazie alla presenza dei carciofi, infatti, questo piatto risulta ricco di proprietà benefiche per la salute, tra cui la presenza di antiossidanti e di fibre.
CONSIGLI
In questa ricetta ho utilizzato il parmigiano e le lasagne ai carciofi sono venute gustosissime. Se credi, puoi arricchire la preparazione con un plus di formaggio (la ricetta, ovviamente, sarà più calorica) scegliendo tra taleggio, brie, provola, mozzarella strizzzata ecc. Puoi anche realizzare le lasagne con carciofi congelati con la possibilità di preparare questo piatto in qualsiasi periodo dell'anno.Se ti avanzano (cosa improbabile) ed hai utilizzato tutti prodotti freschi, puoi conservare le lasagne ai carciofi per un giorno in frigorifero, chiuse in un contenitore per alimenti. Se credi prova anche la lasagna bianca e la pasta con i carciofi.
Ingredienti
- Lasagne All'Uovo Fresche 200 g
- 4 Cucchiai Di Parmigiano Grattugiato
- 3 Carciofi Mammole (prima della pulizia circa 700 g)
- Olio Extravergine D'Oliva q.b. (circa 3 cucchiai)
- 2 Spicchi D'Aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 50 ml di Spumante Secco
- Prezzemolo fresco q.b.
- PER LA BESCIAMELLA:
- 500 ml di Latte Intero
- 50 g. di Farina 00
- 50 g. di Burro
- Sale q.b.
Procedimento
Per fare le lasagne ai carciofi iniziamo con la pulizia di questi ortaggi: togliamo le foglie più esterne, accorciamo i gambi e peliamoli, dopodichè tagliamo le mammole in 2, togliamo la barbetta, e poi affettiamole sottilmente (circa 1 cm); disponiamo i carfciofi affettati, in una ciotola con acqua e mezzo limone spremuto (per evitare che si ossidino).1Facciamo dorare 2 spicchi d'aglio in un giro d'olio evo (circa 3 cucchiai) e poi versiamo nel tegame i carciofi affettati e scolati.2Facciamo insaporire i carciofi nell'olio per qualche minuto rigirandoli e poi sfumiamo con circa 50 ml di spumante secco; saliamo e pepiamo.3
Copriamo con coperchio e lasciamo i carciofi in cottura, a fiamma modarata, fino a quando risulteranno teneri (meno di 10 minuti).4Una volta pronti, togliamo l'aglio e profumiamo i carciofi con un trito di prezzemolo.5Intanto prepariamo la besciamella: facciamo sciogliere, a fiamma dolce, 50 g. di burro ed in un'altra pentolina facciamo riscaldare mezzo litro di latte con un pizzico di sale, fino a sfiorare il bollore.6
Una volta sciolto il burro, aggiungiamo nel tegame in un solo colpo 50 grammi di farina 00 e mischiamo con una frusta.7Versiamo sul composto di burro e farina tutto il latte.8Facciamo addensare la besciamella a fiamma bassissima e rimestanto con la frusta, poi versiamola in un contenitore.9
Ora siamo pronti per assemblare le lasagne ai carciofi: prendiamo una pirofila (questa è 20X20) e cospargiamone la base con un pò di besciamella.10Adagiamo un primo stato di sfoglia all'uovo, il 40% dei carciofi, 1/3 della basciamella + 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.11Facciamo anche il secondo strato con la stessa distribuzione degli ingredienti, fino ad arrivare al terzo ed ultimo, che copriremo con la besciamella ed i carciofi rimasti.12
Cospargiamo la superficie anche con 2 cucchiai di parmigiano; inforniamo a 200 gradi, in forno preriscaldato per 25 minuti (io ho trasferito le lasagne negli ultimi 10 minuti nel ripiano superiore del forno ed ho azionato il grill).13Sforniamo le Lasagne Ai Carciofi e facciamole intiepidire per 10 minuti prima di affettarle e servirle.14