CREPES CON ASPARAGI
Descrizione
RICETTA CREPES CON ASPARAGI
Prima di tutto bisogna preparare la pastella: unite in una ciotola le uova sbattute, la farina, il latte un pizzico di sale e l'olio. Mescolate in modo che la pastella sia liscia e senza grumi. Se durante la preparazione dell'impasto base delle crepes si sarà formato accidentalmente qualche grumo non allarmatevi. Vi basterà frullare il tutto con il mixer ad immersione per ottenere un preparato eccellente. La pastella può essere conservata anche per 12 ore in frigorifero se ben coperta da pellicola per alimenti. In questo modo potete anticipare la preparazione del piatto. Potete sperimentare delle varianti dell'impasto base, ad esempio per dare un sapore più deciso, aggiungete alla pastella un paio di cucchiaio di parmigiano o grana grattugiato, mentre per un sapore più delicato, aggiungete un po' di burro fuso o panna.Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile
Caratterizzati da un sapore leggermente amarognolo, si prestano bene alla realizzazione di numerose ricette, dai primi ai contorni. Verdi, bianchi o violetti, gli asparagisono dei piccoli germogli che fanno molto bene. Poche calorie, con proprietà depurative e contengono molto potassio. Per farcire le vostre crespelle potete utilizzare la tipologia che preferite, il risultato sarà ugualmente eccellente.La crema alla panna è il tocco finale del piatto
Cremosa e semplice da realizzare, queste crepes con asparagi sono ancora più gustose farcite con la crema a base di panna e parmigiano. Miscelate la panna e il parmigiano in un tegame a bagnomaria, aggiungete i tuorli d'uovo e incorporateli velocemente fino ad ottenere una salsina densa e delicata. A questo punto, non vi resterà altro che preparare il tutto. Cuocete le crepes, sbollentate gli asparagi e create il vostro piatto. Se preferite, potete spolverare le crepes con asparagi con delle scagliette di parmigiano e poi.... Buon appetito!Qualche suggerimento per realizzare altre Ricette Sfiziose Con Gli Asparagi? prova queste:
capesante con asparagi;
asparagi bianchi alla veneta;
asparagi allo zabaione salato;
pasta con asparagi e salsiccia.
Ti lascio alla ricetta delle crepes con asparagi. Buona preparazione!
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa iniziate a preparare la pastella per la realizzazione delle crepes. Rompete le uova intere in una terrina e sbattetele con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico. Poco a poco incorporate la farina setacciata mescolando accuratamente. Unite il latte, un pizzico di sale e infine l'olio extravergine d'oliva. Alla fine la pastella ottenuta dovrà essere fluida e priva di grumi1
Scaldate a fiamma vivace una padella antiaderente avente un diametro di 20 centimetri e ungete il fondo con poco burro. Versateci dentro un mestolo scarso di composto e distribuitelo in maniera uniforme con un movimento rotatorio del polso. Cuocete la crepes per circa 1 minuto poi voltatela sotto sopra e proseguite la cottura dall'altro lato. Proseguite in questo modo per realizzare le altre crespelle fino a terminare tutto l'impasto a disposizione2
Intanto sbollentate gli asparagi in poca acqua salata. Appena si saranno inteneriti scolateli e lasciateli raffreddare bene3In un tegamino posto a bagnomaria miscelate la panna assieme al parmigiano grattugiato.
Incorporate i tuorli rapidamente con una frusta. Togliete il tegame dal bagnomaria e lasciate intiepidire la salsa a base di panna. A questo punto non vi rimarrà altro da fare se non farcire le crepes con una cucchiaiata di salsa e qualche asparago lessato. Arrotolatele su se stesse e sistematele su un piatto da portata4