offerte internet fibra

Frutta e verdura dose giornaliera

Data Pubblicazione: 23/03/2021

Frutta e verdura dose giornaliera

Frutta E Verdura Dose Giornaliera

Frutta e verdura rappresentano gli alimenti principali di una dieta sana ed equilibrata. Vediamo quanta se ne dovrebbe consumare giornalmente. Innanzitutto, frutta e ortaggi forniscono la maggior parte delle sostanze nutritive necessarie all’uomo. Ovvero le vitamine, i sali minerali, gli zuccheri semplici, le proteine, le fibre e non dimentichiamo la sostanza più importante, l’acqua. Inoltre, sono prive di lipidi. Sono indispensabili per la salute poiché aiutano a rinforzare le difese immunitarie. Sono un’arma vincente contro l’obesità, le malattie coronariche, l'ictus, il diabete ed alcuni tipi di carcinomi (bocca, faringe, laringe, esofago, stomaco). E’ proprio vero che "una mela al giorno toglie il medico di torno".

FRUTTA E VERDURA, I DONI DELLA NATURA

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda di consumare più di 400 grammi al giorno di frutta e verdura. In pratica 2 porzioni di verdura e 3 di frutta, come minimo, ogni giorno. In particolare, la frutta andrebbe assunta al mattino o come spuntino a metà pomeriggio. Se fosse consumata insieme ad altri alimenti, resterebbe nell’intestino troppo tempo e la fermentazione degli zuccheri provocherebbe un fastidioso senso di gonfiore. Sai che nell’Europa del Nord si consuma meno frutta e verdura rispetto ai Paesi del Sud? In effetti, sembrerebbe che coloro i quali seguono una dieta mediterranea, consumano maggiore quantità di frutta e verdura fresche. In Italia però non se ne consuma tantissima. Tra i tanti pregi che possiedono, frutta e verdura sono alimenti ricchi di acqua e favoriscono dunque l’idratazione del corpo. Andrebbero assunti a tutte le età e tutto l’anno, preferendo possibilmente frutta e verdura di stagione. E' fondamentale anche variare e non consumare sempre la stessa frutta o gli stessi ortaggi. Il colore della frutta e della verdura aiuta molto dal momento che rappresenta diverse vitamine. Ad esempio quelli di colore giallo sono ricchi di beta carotene e vitamina C mentre quelli di colore bianco forniscono selenio e polifenoli. Dunque una dieta variegata contribuisce al giusto apporto di sostanze nutritive. Di certo, oltre a prevenire tante patologie, frutta e verdura aiutano a raggiungere il benessere fisico. Dunque consumarne grandi quantità ogni giorno fa bene alla nostra salute e ci mantiene in forma. Frutta e verdura per una vita longeva ed in salute

Pubblicata il 23/03/2021

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista