Marmellata di arance bimby
Descrizione
Marmellata di arance bimby per una colazione ideale
Disquisizioni normative a parte, la marmellata nasce in epoca antica: già i greci erano soliti conservare le mele cotogne cuocendole. Il nome, invece, pare che derivi da Maria de’ Medici. Leggenda vuole che alcuni cuochi fiorentini, che la regina aveva portato con sé in Francia, quando stava poco bene le preparassero una gelatina a base di agrumi dall’effetto ricostituente. Una ricetta che a Maria de’ Medici piaceva molto, tanto che ne ordinò in grande quantità. Sui vasi che le venivano spediti era posta la scritta ‘pour maria malada’, da qui il termine marmellata. Archiviata la solita digressione storica, torniamo alla marmellata di arance con bimby.Come potete immaginare anche per la marmellata di arance bimby è fondamentale la qualità delle arance che comprate. Ma passiamo alla ricerca: buona lettura! Per tutte le altre ricette di marmellate, date uno sguardo al nostro sito.
Ingredienti
Procedimento
Pelate le arance mettendo da parte 80 grammi di buccia priva di albedo; pelate anche il limone. Mettete la buccia con lo zucchero nel boccale del bimby e azionate per 30 sec. da vel. 5 a Turbo. Inserite nel boccale anche arance e limone tagliati e fate lavorare il robot per 5 sec. a vel 5..
Ora siete pronti per la cottura: disponete il cestello sopra al coperchio, temperatura Varoma, vel 1, per 20 min. Non vi resta che controllare la consistenza: mettete un cucchiaino di marmellata su un piattino inclinato. A seconda della densità raggiunta, la marmellata scivolerà più o meno velocemente verso il basso; se non siete soddisfatti della densità, prolungate la cottura per qualche altro minuto. Mettete la marmellata di arance bimby, bollente, in vasetti di vetro sterilizzati.1