Parmigiana di Finocchi
Descrizione
La parmigiana di finocchi è una ricetta davvero molto gustosa
La preparazione della parmigiana è un vanto della tradizione culinaria italiana. Le principali e più comunemente conosciute sono la parmigiana di melanzanee la parmigiana di zucchine. Ma con il tempo vari tentativi ed esperimenti culinari hanno portato alla nascita di varianti di ogni tipo, tra cui quella proposta in questa ricetta.Proprietà nutritive del finocchio
Il finocchio è un ortaggio molto conosciuto ed utilizzato sin dai tempi antichi grazie alle sue proprietà benefiche per l'organismo umano. Composto per circa il 90% da acqua, contiene minerali e vitamine come:- il potassio,
- il ferro,
- il calcio,
- il forsforo,
- la vitamina A,
- la vitamina B
- e la vitamina C.
- lo sformato di finocchi,
- i finocchi al forno gratinati,
- i finocchi in pastella,
- l'insalata di arance e finocchi
- e molte altre ricette.
Ingredienti
- 750 gr di Finocchi
- 500 ml di Besciamella
- 100 gr di Prosciutto cotto
- 125 gr di Provola
- 25 gr di Parmigiano grattugiato
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio extravergine d'Oliva q.b
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi dei finocchiAppoggiate un finocchio su un tagliere, con una mano tenete ferma la base e con l'altra tagliate via i gambi superiori. Eliminate anche la base e staccate via le foglie più esterne ed eventuali filamenti. Tagliate il finocchio a fette non troppo sottili1
Fate cuocere le fettine di finocchio in una casseruola con acqua leggermente salata per circa 8 minuti in modo che si ammorbidiscano, ma fate attenzione a non farle sfaldare. Nel frattempo, tagliate il prosciutto cotto a dadini o a listarelle, in base alle vostre preferenze2Tagliate a dadini, a fette sottili o a pezzi non troppo grandi anche la provola3
Quando i finocchi saranno cotti, togliete dal fuoco e scolateli. A questo punto, iniziate a comporre la vostra parmigiana : sistemate alla base della pirofila che avete scelto uno strato sottile di besciamella e un filo d'olio. Aggiungete uno strato compatto fatto con le fettine di finocchio e poi unite anche una manciata di dadini di prosciutto e una parte della provola a cubetti.
Insaporite con una spolverata di pepe e coprite con uno strato di besciamella. Ricominciate quindi con uno strato di finocchi, prosciutto, provola, pepe, besciamella e continuate fino a terminare con uno strato di finocchi. Coprite tutto con la besciamella, una spolverata di pepe, un filo d'olio e il parmigiano grattugiato.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 – 25 minuti. Quando la superficie inizierà a dorarsi, sfornate e fate intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito. Se volete scoprire altre ricette per realizzare gustosi antipasti, potete consultare la nostra apposita categoria: Antipasti4