Data Pubblicazione: 12/02/2018
Solitamente è associato allo svezzamento: il semolino però non è soltanto l’alimento per bambini e anziani. Si tratta del risultato della macinazione di cereali. Utile per realizzare le pappine da dare ai neonati quando iniziano lo svezzamento, è possibile utilizzarlo anche per minestrine. Derivato dalla macinazione soprattutto dei chicchi di grano duro, è caratterizzato dal colore giallo intenso. Si possono dividere due tipi di categorie:
Il semolino è un alimento ad alta digeribilità che garantisce anche un elevato senso di sazietà. Garantisce un apporto energetico elevato: le calorie arrivano in grande parte dai carboidrati (quasi il 60%), limitata la presenza di zuccheri semplici, proteine e grassi. Ottima, al contrario, la quantità di fibre garantita. Il semolino non presenta colesterolo, ma ha buone concentrazioni di fosforo e potassio per quel che riguarda i sali minerali. Attenzione a consumare semolino per chi soffre di diabete di tipo 2 e ipertrigliceridemia per l’elevato contenuto di glucidi. A livello nutrizionale, presenta circa 314 Kcal ogni 100 grammi.
E veniamo allora all'utilizzo del semolino in cucina. In molti conoscerete gli gnocchi di semolino, ideali per preparare la ricetta degli gnocchi alla romana. Ma non è soltanto questo e soprattutto non tutto si riduce all'alimentazione di piccoli e anziani: cosa dire del cous cous oppure del pudding anglosassone? E negli utilizzi del semolino in cucina trovano spazio anche preparazioni dolci: ad esempio i budini, per i quali funge da addensante. E poi possiamo usarlo per ricette che prevedono l’impanatura (la rende più croccante) o ancora per minestre.
Pubblicata il 12/02/2018Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità