Zuppa di pesce
Descrizione
La ricetta della zuppa di pesce
Laboriosa ma non difficile da preparare, la ricetta zuppa di pesce vi farà letteralmente sentire in riva al mare! Vi consiglio di utilizzare tutti ingredienti freschi e vi garantisco che il risultato finale sarà una zuppa così buona che i vostri ospiti chiederanno anche il bis! In alternativa potete anche preparare la zuppa di pesce surgelato ma, ovviamente, il risultato non sarà lo stesso. Questa ricetta è conosciuta e apprezzata a tutte le latitudini e non soltanto nei posti di mare. Ad esempio in Italia ogni Regione ha la sua particolare preparazione per la zuppa di pesce: così a Livorno non si può fare a meno di gustarsi il cacciucco, mentre a Porto Cesareo mangerete la quatara. Dall’Italia all’estero dove si possono gustare deliziose varianti come il suquet spagnolo, dove il pesce è prima fritto. Se poi volete realizzare la tradizionale ricetta, per far felici i vostri ospiti potete preparare una zuppa di pesce senza spine: vi assicuro che sarete celebrati come i migliori chef del pianeta. E allora non resta che lasciarvi alla ricetta della zuppa di pesce: seguite il procedimento e non temete, ci vorrà un po’ di tempo ma non è certo una preparazione complessa. Buona lettura.Ingredienti
- 500 gr di Cozze
- 500 gr di Vongole
- Olio di Oliva extravergine q.b.
- 1 spicchio d'Aglio
- 300 gr di Scampi
- 20 gr di Burro
- Prezzemolo tritato q.b.
- 300 gr di Seppie
- 150 gr di Pomodori ciliegini
- 250 gr di Gallinella di mare
- 1 bicchiere di Vino bianco
- Per il fumetto:
- 1 costa di Sedano
- 1 Carota
- 1 Cipolla
- 2 lt di Acqua
- Sale q.b.
- scarti della Gallinella e degli Scampi (testa, pinne, code)
Procedimento
Pulite i pesci ed i crostacei eliminandone interiora, coda, pinne, lische ecc. Sfilettate la gallinella, pulite le seppie, gli scampi ed eliminate le "barbette" dalle cozze. Con gli scarti preparate il fumetto di pesce mettendo lo stesso in una pentola 2 litri d'acqua con una presa sale, la cipolla, la carota, il sedano e l'olio.
Fate bollire il tutto per mezz'oretta, avendo cura di eliminare la schiuma della superficie. Colate e mettete da parte il brodo ottenuto. In una padella mettete l'aglio intero con l'olio lasciandolo rosolare.
Aggiungete cozze e vongole e cuocete i molluschi fino a farli dischiudere. Sfumate con il vino bianco, aggiungete il prezzemolo tritato e mettete il tutto da parte. In un'altra padella rosolate il burro con l'olio.
Posizionate gli scampi puliti, schiacciandoli leggermente in modo da farne fuoriuscire gli umori. Soffriggete per qualche minuto sfumando con un po' di vino bianco e mettete da parte. Preparate la parte finale della zuppa di pesce mettendo in una pentola capiente il fumetto.
Aggiustate di sale e inserite le seppie tagliate a listarelle, i pomodorini, i filetti di gallinella, gli scampi, le vongole e le cozze. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. Impiattate in una ciotola o piatto da portata e guarnite con il restante prezzemolo.