Seguici su:

Tiramisù con Uova Pastorizzate: il Dolce al Cucchiaio in tutta sicurezza

Tiramisu con Uova Pastorizzate
5

Descrizione

Un dolce da leccarsi i baffi: il tiramisu con uova pastorizzate. Questa ricetta è pensata per chi non ha piacere a preparare un dolce con uova crude.

RICETTA TIRAMISU CON UOVA PASTORIZZATE

In questa ricetta ho preparato il tiramisù con le uova pastorizzate in modo furbo. Per preparare la crema al mascarpone ho pastorizzato i tuorli a bagnomaria con tutto lo zucchero previsto nella ricetta. Gli albumi, invece, li ho acquistati già pastorizzati: li trovate facilmente in comode confezioni in tretra pak presenti sugli scaffali dei supermercati o nei negozi di alimentari.
Un altro sistema per pastorizzare le uova del tiramisù è quello di fare lo Sciroppo di Zucchero. Quindi dividere lo zucchero in 3 parti (in questa ricetta 50+50+50 di zucchero e 50 millilitri di acqua). Montare i tuorli con i primi 50 grammi di zucchero. In un pentolino scaldare metà dose di acqua con un'altra porzione di zucchero (quindi 25 millilitri di acqua con 50 grammi di zucchero) fino a raggiungere i 121°C (è opportuno utilizzare un termometro da zuccheri). Per gli albumi bisogna fare la stessa operazione. Quindi scaldare in un pentolino 25 millilitri d'acqua con i restanti 50 grammi di zucchero e fermarsi a 121 gradi. Versare poi lo sciroppo di zucchero bollente sugli albumi montati e continuare a lavorare con le fruste.
Tra i due sistemi il mio mi sembra molto più comodo, non trovate?

CONSIGLI

Vi consiglio di aromatizzare il tiramisù con del liquore. Secondo me il migliore è il Borsci Elisir S. Marzano. Ottimi anche il Limoncello o del Rum. Ultimamente ho provato anche lo Strega ed il risultato è buono! Se avete dei bambini non temete, perchè col bagnomaria il liquore evapora. Tuttavia, se credete, potete anche evitare di utilizzare l'alcol nella preparazione: il tiramisù sarà ugualmente goloso! Per quanto riguarda lo zucchero nel caffè (per pucciare i savoiardi) non esagerate! Basta la metà della dose di zucchero che usate normalmente per addolcire il vostro caffè. Potete, inoltre, arricchire il tiramisù classico con del cioccolato fondente (a gocce o in scaglie). Una curiosità: 1 savoiardo pesa 8 grammi. E' possibile anche acquistare i tuorli d'uovo già pastorizzati, ma sono pressoché introvabili! Comunque preferisco utilizzare solo gli albumi già pastorizzati e fare la crema con tuorli di uova Bio freschissime.

CONSERVAZIONE

Il tiramisù si può conservare, ben coperto, fino a 2 giorni in frigorifero. E' possibile anche congelarlo e dura fino a 2 settimane.
Provate anche il tiramisu con latte e caffe.
Scopriamo quindi questa gustosa ricetta da preparare per chiudere in bellezza un pranzo speciale o semplicemente per una merenda all'insegna della dolcezza. Ecco la preparazione del nostro tiramisù classico con uova pastorizzate: buona lettura e buon dolce a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 1
1
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 2
2
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 3
3

Iniziate a PASTORIZZARE I TUORLI CON IL BAGNOMARIA. Mettete in una bastardella d'acciaio (o in una boule di vetro) i 4 Tuorli con 150 grammi di Zucchero ed un bicchierino di Liquore. Passate alla cottura: immergete la boule  in una pentola più grande sul fuoco, contenente dell'acqua - quasi a toccare la boule  - già calda o bollente. Emulsionate con una frusta a mano.1Girate di continuo con la frusta fino a che il composto si trasformerà in crema.2Che verserete in un altro recipiente (va bene anche un piatto fondo) per evitare che continui la cottura.3

Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 4
4
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 5
5
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 6
6

Lavorate un poco il Mascarpone con una spatola e versatelo sulla crema raffreddata.4Lavorate il tutto con una frusta a mano o con una planetaria.5Fino ad ottenere un'unica crema. Mettete da parte.6

Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 7
7
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 8
8
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 9
9

Pesate 140 grammi di Albumi già Pastorizzati (si vendono in comode confezioni di tetra pak).7Montateli a neve ferma e versateli in 2, 3 riprese sulla crema al mascarpone.8Accorpateli alla crema con movimenti dall'alto verso il basso.9

Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 10
10
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 11
11
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 12
12

ORA SIETE PRONTI PER MONTARE IL TIRAMISU'. Create un primo strato di crema al mascarpone in una pirofila (la mia 28 X 20).10Pucciate velocemente i Savoiardi nel Caffè raffreddato.11Componete un primo strato di biscotti sulla crema.12

Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 13
13
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 14
14
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 15
15

Coprite con un secondo strato di crema al mascarpone.13Disponete ancora un altro strato di biscotti e copriteli con il terzo ed ultimo strato di crema.14Livellate bene con una spatola e lasciate rassodare in frigorifero almeno per 3 ore.15

Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 16
16
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 17
17
Tiramisu con Uova Pastorizzate preparazione 18
18

Spolverizzate  con Cacao Amaro.16Il vostro Tiramisù con Uova Pastorizzate è pronto.17Tagliatelo a fette e servitelo. 18

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Claudia

    per conoscere ricette italiane

    22/09/2020 23:28:24  Rispondi

    • La redazione

      Grazie. Spero di esserti stata utile.

      22/09/2020 23:44:09

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/09/2020 14:51:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto