Seguici su:

Tuorlo d'uova

Data Pubblicazione: 05/03/2018

Tuorlo d'uovo: proprietà e come usarlo in cucina
Il tuorlo è la parte interna delle uova della galline. Presenta un colore giallo o rosso e la lo sua funzione è quella di dare nutrimento all’embrione. Per quanto riguarda il colore del tuorlo d’uovo, a influenzarlo sono le xantofille, pigmenti simili al carotene. Importante per la tonalità il mangime della galline: con un arancio acceso, c’è stata un’alimentazione caratterizzata maggiormente da mais; arancione scuro è il colore del tuorlo di galline ruspanti. Per chi volesse sapere quanto pesa un tuorlo d’uovo, la risposta è semplice: circa 18 grammi, ovviamente cifra che può variare anche in base alla grandezza.

Proprietà dei tuorli

I tuorli sono la parte più nutriente delle uova: si parla di circa sessanta calorie per un tuorlo che presenta anche il 50% delle proteine complessive di un uovo. Ricco anche di vitamine e minerali. Fonte principale di colina (utile per lo sviluppo del cervello e per la conservazione della memoria), è ottimo per donne in gravidanza, anziani e bambini. Attenzione però: contiene un elevato quantitativo di colesterolo e grassi. Anche per questo il consiglio è di limitarsi a due uova a settimana.

Valori nutrizionali 100 grammi di tuorlo

  • Kcal 322
  • Proteine 15,86 g
  • Carboidrati 3,59 g
  • Zuccheri 0,56 g
  • Grassi 26,54 g
  • Saturi 9,551 g
  • Monoinsaturi 11,738 g
  • Polinsaturi 4,204 g
  • Colesterolo 1085 mg
  • Fibra alimentare 0 g
  • Sodio 48 mg
  • Alcol 0 g

Come conservare i tuorli

E’ possibile congelare i tuorli che non si utilizzano: per farlo basterà inserirli ad esempio nelle vaschette del giacchio presenti nel freezer, coperti da sacchetti di plastica o utilizzare contenitori con coperchi. Per evitare che vengano ridotti a gelatina, il consiglio è aggiungere sempre un po’ di sale o zucchero prima di congelare i tuorli. In frigorifero possono, invece, essere conservati – sempre in un contenitore con chiusura ermetica – per non più di 24 ore.

Varietà di preparazione dei tuorli

Per l’utilizzo di un tuorlo in cucina, occorre prestare particolare attenzione. Il suo utilizzo crudo non ha controindicazioni, ma bisogna essere certi che sia un uovo fresco di giornata e proveniente da allevamenti sani. I tuorli crudi hanno notevoli proprietà benefiche, sono più digeribili ed energetici. Se non si ha la certezza della provenienza, è preferibile procedere con la pastorizzazione. In pratica si montano i tuorli con lo zucchero, poi si versa sopra uno sciroppo di acqua e zucchero messo sul fuoco a oltre 120°, continuando a montare. Questo metodo permetterà di eliminare eventuali batteri.
Per le ricette con il tuorlo d’uovo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Piatti dolci e salati, senza distinzione: dalla pasta fresca all’uovo alla pasta frolla e poi creme, zabaione, liquori.

Pubblicata il 05/03/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto