Data Pubblicazione: 26/04/2020
Sono i biscotti utilizzati per il tiramisu, ma i savoiardi possono essere utilizzati per tante altre ricette. Si tratta di biscotti che presentano una forma allungata, una consistenza friabile e che in superficie hanno un fine strato di cristalli di zucchero: una composizione che rende l’interno del biscotto particolarmente poroso e quindi ideale per alcuni dolci con creme in quanto le assorbe molto bene. I savoiardi, il cui nome deriva dalla zona in cui sono nati, quella della casa reale dei Savoia, sono nominati anche dite di signora: questo perché la loro forma ricorda proprio quello delle dite femminili.
Possibile anche farli in casa seguendo la ricetta savoiardi: gli ingredienti prevedono 3 uova (tuorli e albumi separati), farina setacciata, scorza di limone grattugiata, zucchero a velo, tremo tartaro e zucchero.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità