1
Lavate i limoni (bio) molto bene sotto acqua calda utilizzando una spazzolina oppure una spugnetta in modo da eliminare qualsiasi impurità. Risciacquateli sotto acqua fredda corrente e infine asciugateli con uno strofinaccio da cucina assolutamente pulito.
2
Quindi asportate la buccia, solo quella gialla e non la bianca, usando un coltellino ben affilato oppure un pelapatate.
3
Mettete le scorze del limone in un contenitore di vetro sterilizzato.
4
Versate all'interno l'alcool puro e chiudete ermeticamente il recipiente. Mettete a riposare per 3 settimane il contenitore al buio in un luogo asciutto e fresco, assolutamente lontano da fonti di calore. Durante questa fase, scuotete ogni giorno il recipiente.
5
Trascorse le 3 settimane, mettete l'acqua fredda in una casseruola ampia insieme allo zucchero.
6
Accendete il fuoco e lasciate sciogliere lo zucchero lentamente a fiamma dolce. Mescolate spesso e, quando lo zucchero si sarà sciolto tutto, alzate la fiamma e portate a bollore.
7
Fate bollire per 1 minuto e poi spegnete il fuoco. Fate raffreddare lo sciroppo completamente.
8
Disponete uno scolapasta sopra la pentola con lo sciroppo e versateci all'interno l'infuso di alcool in modo che passi il liquido e le scorze del limone rimangano nello scolapasta.
9
Mescolate bene facendo amalgamare i due liquidi.
10
Quindi imbottigliate il limoncello in bottiglie sterilizzate precedentemente. Tappatele e poi riponetele al fresco e in un luogo asciutto lasciandole riposare per 2 settimane prima di gustare il vostro liquore Limoncello fatto in casa.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:08 |
Porzioni |
Circa 2 litri e mezzo di Limoncello |
Pubblicata il |
04/07/2017 |
Valori nutrizionali di 100 ml. di Limoncello:
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti