Tagliata di pollo
Descrizione
Per realizzare la tagliata di pollo, ricetta vuole che il petto di pollo sia prima fatto marinare con spezie, poi passato sulla bistecchiera; a completare la cottura ci sarà un piccolo passaggio in forno. Nella nostra ricetta, invece, non utilizzeremo il forno ma faremo tutto con la piastra. Poi arriva il momento di servire la vostra tagliata di petto di pollo ed è in quell'istante che capirete di aver fatto centro! Difficile del resto sbagliare con una ricetta così semplice: il risultato saranno delle fette molto tenere e saporite, magari accompagnate da contorni classici come possono essere delle patate al forno o in padella, l’insalata mista o anche delle verdure grigliate.
La ricetta tagliata di pollo
Per rendere unica la vostra ricetta tagliata di pollo, potete condirla anche, in base ai vostri gusti, con altre salse, come il ketchup o la classica maionese. Se volete restare leggeri, esaltate il piatto con lamelle di grana padano, pomodorini e insalata.Anche la marinata può essere personalizzata in base ai propri gusti: ad esempio potreste utilizzare peperoncino e paprica, oppure utilizzare del vino bianco al posto del limone.
Tornando alla tagliata di pollo, ricette varianti possono essere la tagliata di pollo con salsa marsala e altre gustose idee che accenderanno la vostra fantasia e, soprattutto, il vostro appetito. Ma non perdiamoci in chiacchiere: abbiamo la nostra tagliata di pollo che non aspetta altro che essere messa sul fuoco. Raccogliete tutti gli ingredienti, indossate il grembiule e mettetevi ai fornelli: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Vi consiglio anche la ricetta del petto di pollo in padella, gustosa e facile da preparare!
Ingredienti
- 1 Petto di Pollo intero (circa 350 gr.)
- Olio extravergine d' Oliva q.b.
- Sale q.b.
- Rosmarino q.b.
- 1 Limone bio
- Per accompagnare: 8 lamelle di Grana Padano
- 8 Pomodorini
- Insalata q.b.
Procedimento
Acquistate un petto di pollo intero.1Tagliatelo in 2.2Coprite il pollo con una marinatura fatta con olio extravergine d'oliva, sale, rosmarino e succo di 1/2 limone. Sigillate con pellicola e lasciate riposare in frigo almeno mezzora.3
Cuocete su una piastra ben calda 2 minuti per lato, poi abbassate la temperatura da alta a media; mettete un coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti (10 per lato). La nostra piastra è richiudibile. Voi potete utilizzare una piastra semplice o una padella, ma in entrambi i casi usate un coperchio.4Il petto di pollo è cotto.5Mettetelo su un tagliere, aspettate che si intiepidisca e poi affettatelo.6
Disponete i petti di pollo nei piatti singoli con pomodorini, grana affettato ed insalata. Portate il piatto in tavola, ciascuno poi si regolerà in modo indipendente con il condimento: olio, sale o, in alternativa, salse (come la tartara o la maionese). Gustatevi la tagliata di pollo. Buon appetito!7