1 cucchiaio da tè di Paprica
3 chiodi di Garofano
Zenzero q.b.
½ cucchiaio da tè di Senape
1
Prendete i pomodori e dopo averli lavati accuratamente sotto l’acqua corrente asciugateli con carta da cucina
2
Tagliateli aiutandovi con un coltello e successivamente poneteli in una casseruola grande
3
Accendete la fiamma una volta finito di tagliare i pomodori
4
Aggiungete poi l’aceto bianco, i chiodi di garofano, la paprica, la cannella, i grani di pepe, la senape (in polvere o in crema) e infine lo zucchero
5
Amalgamate bene tutti gli ingredienti tra di loro e uniteci poi lo zenzero in polvere o anche fresco, tagliato a pezzetti piccoli
6
Riducete la fiamma al minimo e fate cuocere per almeno 1 ora e 20 minuti o fino a che si sarà assorbito del tutto il composto creato
7
Prendete il frullatore e mixate il tutto fino ad ottenere una miscela omogenea
8
Filtratela in modo da eliminare eventuali residui, derivanti da spezie
9
Ponete la salsa nuovamente sul fuoco e spegnetelo nel momento in cui inizierà a bollire
10
Salatela al punto giusto. Buon Appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
01:30 |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
26/08/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti