Seguici su:

Petto di pollo allo yogurt

Petto di pollo allo yogurt
5

Descrizione

Un secondo piatto veloce: il petto di pollo allo yogurt. Si tratta di una ricetta molto facile da fare ma che assicura un’ottima panatura, senza l’utilizzo delle uova. Questa ricetta l’ho provata la prima volta soltanto di recente e devo dire che mi ha conquistata: semplice da realizzare, permette di avere un petto di pollo molto morbido, con una panatura perfetta e un sapore delizioso.

Il petto di pollo è un tipico taglio per piatti leggeri: spesso presente nelle diete per il suo non elevato apporto calorico (100 Kcal ogni 100 grammi, ovviamente poi dipenderà dal tipo di cottura), ricco di proteine, povero di grassi. Insomma tutto quello che richiede un alimento che può essere inserito in un regime alimentare ipocalorico. Certo che poi occorrerà valutare anche come lo si cucina ed allora questa ricetta petto di pollo allo yogurt potrebbe anche non essere più un piatto light se decidete di farlo in padella con olio. Al contrario, se ci tenete alla linea potete utilizzare il forno: basterà cuocerlo per venti minuti a 180 gradi.

Ricetta petto di pollo allo yogurt


Tra i vantaggi della ricetta petto di pollo allo yogurt c’è proprio l’utilizzo di quest’ultimo. Lasciando a marinare il pollo in yogurt e curcuma si riuscirà ad ammorbidire la carne ma anche ad ottenere una panatura perfetta senza usare le uova: un bel ‘segreto’ per chi non vuole o non può utilizzarle in cucina. Prima di vedere come cucinare i petti di pollo allo yogurt, con la descrizione della ricetta completa, qualche suggerimento su diverse idee da usare per utilizzare il petto di pollo. Dal petto di pollo all’arancia a quello al pepe rosa, per finire con i piatti classici come il petto di pollo in padella e quello al limone. Ma è il momento del petto di pollo allo yogurt: buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Petto di pollo allo yogurt preparazione 1
1
Petto di pollo allo yogurt preparazione 2
2
Petto di pollo allo yogurt preparazione 3
3

Versate in una ciotola capiente lo yogurt, la curcuma, lo spicchio di aglio scamiciato ed un pizzico di sale.1Amalgamate bene gli ingredienti.2Immergete le fettine di petto di pollo nel composto.3

Petto di pollo allo yogurt preparazione 4
4
Petto di pollo allo yogurt preparazione 5
5
Petto di pollo allo yogurt preparazione 6
6

Copritele completamente; sigillate la ciotola con pellicola trasparente e riponete in frigo per un'oretta.4Panate il petto di pollo.5Unite un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva sulle fettine e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.6

Petto di pollo allo yogurt preparazione 7
7

Servite il petto di pollo allo yogurt con fettine di limone. Buon appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Salve, il pollo si può lasciare nello yogurt anche per mezza giornata ?grazie

    01/12/2021 11:42:38  Rispondi

    • La redazione

      Ciao. Si puoi farlo 😃

      01/12/2021 14:59:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/07/2020 23:16:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/04/2019 09:47:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto