Servito come antipasto o come secondo di mare poco importa. Quel che apprezza chi mangia un
Saute di Cozze è l’inimitabile sapore di mare. Una ricetta classica, un piatto tradizionale ma che non perde il suo fascino. Dove è scritto che solo originale è buono? Spesso, proprio nelle preparazioni più note si nasconde il gusto migliore. Il saute di cozze
sembra rispettare in pieno tale credenza ed a dimostrarlo sono i tanti che si dedicano ancora a gustare questa assoluta delizia.
Ricetta Sautè di Cozze
Niente di più semplice che preparare il saute di cozze. Il primo passaggio, forse anche quello un po’ più scocciante, è pulire per bene le cozze. Per farlo in maniera perfetta potete seguire le indicazioni presenti nella
nostra guida. Una volta superato questo ostacolo, la strada sarà letteralmente in discesa. A questo punto prepariamo il condimento facendo soffriggere aglio e peperoncino nell’ olio extravergine di oliva: messe le cozze in padella ed unite a pomodorini e sale, basterà attendere l’apertura dei frutti di mare e il piatto sarà pronto.
Questa ricetta può essere ulteriormente arricchita usando anche un altro frutto di mare: diventerà, quindi, il
saute di cozze e vongole, un’altra delizia che non ha bisogno certo di presentazioni per capire quanto è buona. Prima di lasciarvi alla ricetta completa, qualche alternativa per utilizzare le cozze: dalla classica
impepata, piatto che a Napoli è tipico del giovedì santo e che al contrario di quanto si credi non è sinonimo del sautè, alla
pasta fagioli e cozze, un altro tradizionale abbinamento che piace a tutti. Tra le possibili alternative mi piace segnalarvi le
cozze gratinate, altra autentica delizia.
CONSIGLI
Se vi piace il piccante, potete aggiungere anche del
pepe oltre al peperoncino. Potete anche fare sfumare mezzo bicchiere di
vino bianco sulle cozze in cottura. Per quanto riguarda il pane tostato, potete anche abbinare delle deliziose
bruschette all'aglio, per veri intenditori!
CONSERVAZIONE
Il saute di cozze va consumato subito. Escludo qualsiasi tipo di conservazione.
Ma forse si sta parlando troppo: il sautè di cozze ci attende e non possiamo continuare a tergiversare. Ecco la ricetta completa: buona preparazione!
Commenti e voti