Pane avanzato, come utilizzarlo
Data Pubblicazione: 03/01/2018
Resistere è difficile, riuscire a non acquistarlo in eccesso anche: ecco perché al giorno d'oggi ci si imbatte spesso con il problema di cosa fare con il pane avanzato. Quanti di voi non hanno resistito a quella pannella fumante appena uscita dal forno? Non provate a barare! Il risultato è che spesso nelle nostre dispense si trova del pane raffermo che poi dobbiamo pur riutilizzare in qualche modo per evitare di doverlo buttare. Nessuna paura perché di ricette con il pane avanzato ce ne sono davvero tante e una più buona dell'altra.
Pane avanzato, proprietà e valori nutrizionali
Prima di vedere come utilizzare il pane raffermo, ricordiamo che le proprietà e i valori nutrizionali sono uguali a quelli del pane fresco. Ovviamente tanti carboidrati, soprattutto amido, una discreta quantità di proteine vegetali e pochi grassi. Da ricordare che si parla di caratteristiche del pane da solo, senza l'utilizzo di altri ingredienti o condimenti.
Valori nutrizionali
100 grammi pane:- Kcal 271
- Proteine 8,8 g
- Carboidrati 50 g
- zuccheri 0,83 g
- Grassi 3,5 g
- saturi 0,855 g
- monoinsaturi 0,812 g
- polinsaturi 1,39 g
- colesterolo 0 mg
- Fibra alimentare 2,7 g
- Sodio 584 mg
- Alcol 0 g
Cenni storici
Quando si parla di pane si ha a che fare con un alimento che ha segnato la storia dell'umanità. Fin dai tempi dell'homo erectus era possibile gustare questa bontà. All'epoca era realizzata su pietra rovente, poi gli egizi scoprirono la fermentazione. Presente anche nella Bibbia, con i greci la ricetta venne arricchita con l'aggiunta di altri ingredienti come latte, olio, formaggio o erbe aromatiche. All'epoca romana, invece, risalgono i primi forni pubblici. E' ai quei tempi che nasce la produzione artigianale del pane.
Varietà di preparazione
Torniamo alle ricette con pane avanzato: regione che vai, piatto che trovi. La frisella, il pancotto, gli anolini, la ribollita. Tutte ricette che hanno in comune un ingrediente fondamentale: il pane avanzato! Impossibile non aver mai provato a fare una torta con pane avanzato dove quest'ultimo va a sostituire la farina. Ma di idee sfiziose e divertenti ce ne sono davvero tante. Dai classici crostini di pane alle polpette, dalle tradizionali