Seguici su:

COZZE E VONGOLE ALLA MARINARA: RICETTA GOLOSA!

Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa!
5

Descrizione

Le cozze e vongole alla marinara sono una ricetta golosa dove i frutti di mare sono avvolti da una densa, vellutata e molto gustosa salsa. La ricetta è facile da realizzare e anche piuttosto veloce. Anche chi ha poco tempo da dedicare alla cucina porterà in tavola un piatto di sicuro successo. La sua preparazione richiede solo un poco di pazienza per la pulizia dei frutti di mare. Gli ingredienti sono di facile reperibilità. Iinfatti sia le cozze che le vongole veraci sono quasi sempre presenti sui banchi dei grossi supermercati o nelle pescherie. L'importante è che siano molto fresche e assolutamente non socchiuse. Per questa ricetta consiglio di acquistare frutti di mare freschi e non surgelati per gustare appieno la loro fragranza e il profumo del mare. Le cozze vanno ben pulite seguendo le nostre istruzioni . Successivamente si fanno aprire in una padella antiaderente con un filo di acqua e a fiamma vivace. Anche le vongole veraci vanno pulite e fatte spurgare bene seguendo i consigli che trovate qui. Una volta ben pulite, fatele aprire in un tegame coperto insieme ad un filo di olio extravergine di oliva e a fiamma vivace.

Come fare cozze e vongole alla marinara

Un altro step importante è la preparazione della salsa marinara al pomodoro. La renderemo molto sfiziosa e saporosa utilizzando delle acciughe sott'olio e molto aromatica con del buon vino bianco secco fruttato. Ottimo il Vermentino di Sardegna oppure una Vernaccia di S.Gimignano. Infine i frutti di mare, scolati del loro fondo di cottura, si uniscono alla salsa e si mescolano lasciandoli insaporire. In questo modo verranno avvolti dalla salsa marinara, golosa e appetitosa. Questo è un piatto jolly che può essere servito come antipasto, primo oppure secondo piatto. Accompagnatelo sempre, in qualsiasi modo lo proponiate, con fettine di pane casereccio fresco . Queste possono essere lasciate tali e quali oppure leggermente tostate e bruschettate. Una leggera strofinatina di aglio, un filo di olio extravergine di oliva e una veloce spolverizzata di prezzemolo tritato finemente le renderanno ancora piu' gustose. Potete anche servire le cozze e vongole con riso Thai o Basmati lessato disposto in ciotoline a parte, una per commensale. Consiglio di accompagnare in tavola le cozze e vongole con un bicchiere di vino della stessa qualità utilizzata per la preparazione del piatto. A questo collegamento varie Ricette con le Vongole. Ricette con le Cozze, invece, le trovi a questo link.

Ingredienti

Procedimento

Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 1
1
Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 2
2
Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola di vetro o di terracotta. Unite subito lo scalogno pelato e affettato insieme al peperoncino piccante tritato2Fate appassire dolcemente a fiamma bassa e poi unite le acciughe sott'olio ben sgocciolate3Fatele sciogliere lentamente a fiamma bassa utilizzando un forchettone di legno

Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 4
4
Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 5
5
Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 6
6

4Quando le acciughe si saranno sciolte, versate il vino bianco e alzate la fiamma5Fatelo sfumare per un terzo e poi unite la passata di pomodoro6Condite con sale rosa e pepe misto appena macinato e mescolate

Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 7
7
Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 8
8
Cozze e vongole alla marinara: ricetta golosa! preparazione 9
9

7Quando il pomodoro avrà raggiunto il bollore, unite le cozze e le vongole fatte aprire precedentemente8Mescolate delicatamente e fate restringere leggermente il sugo a fiamma vivace per qualche minuto lasciando insaporire i frutti di mare e agitando ogni tanto la casseruola. Poi spegnete il fuoco9Distribuite le cozze e vongole in ciotole di terracotta, di coccio oppure di ceramica guarnendo con fettine di pane casereccio e spolverizzando con prezzemolo tritato finemente. Servite in tavola ben caldo e buon appetito! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto