Direttamente dalla tradizione partenopea la Pasta Fagioli e Cozze
Descrizione
Ricetta Pasta Fagioli E Cozze
Soprattutto le cozze devono essere fresche. Per essere sicuri che lo siano, quando le andiamo ad acquistare prestiamo attenzione al guscio. Questo, infatti, deve essere ben chiuso e integro. Inoltre è importante anche il colore della cozza: il guscio deve essere luminoso e non deve presentare quella patina che può renderla opaca. Informatevi anche sulla provenienza delle cozze. l mesi migliori per comprare delle belle cozze piene sono quelli senza la r, quindi da maggio ad agosto. Per realizzare due porzioni di pasta con fagioli e cozze è giusto comprarne mezzo chilo, dal quale otterrete circa 100 grammi di cozze sgusciate (la parte commestibile delle cozze intere è pari al 20%). Una volta che avete acquistato i molluschi freschissimi, potete pensare a preparare la Pasta Fagioli e Cozze. Altri ingredienti da usare sono la pasta mista e i fagioli cannellini, oltre ai classici condimenti come olio, aglio e pepe.CONSERVAZIONE
La Pasta Fagioli e Cozze va consumata appena pronta. Non è adatta alla congelazione.CONSIGLI
Per essere vicini alla tradizione partenopea optate per un tipo di pasta corta, come quella mista, o, per esempio i ditalini. Nulla vi impedisce di apportare delle variazioni al piatto seguendo il vostro estro: così al posto dei cannellini potete utilizzare i fagioli borlotti, risottare la pasta con del brodo vegetale, utilizzare il peperoncino, il prezzemolo, l'alloro. Alcune varianti prevedono anche l'uso del lardo. Se preferite potete anche utilizzare dei pomodorini freschi o un poco di passata. Come vedete sono tantissime le versioni di questo piatto. Io preferisco la Pasta Fagioli e Cozze che vi presento oggi, la più semplice e ancorata alla cucina partenopea.Nel caso vorreste preparare altre gustose ricette con le cozze, potete dare uno sguardo alle idee che vi suggeriamo. Un esempio sono le orecchiette cozze e carciofi, un altro primo piatto che mette insieme mare e terra. Ma poi come non parlare dell’impepata di cozze o ancora delle cozze gratinate al pecorino: un’assoluta delizia. Ecco ormai ci siamo: dobbiamo soltanto decidere di metterci all'opera per preparare la nostra Pasta e Fagioli con le Cozze. Ed allora date uno sguardo alla lista degli ingredienti e poi diamoci dentro. Un delizioso primo piatto aspetta soltanto noi: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
- 500 gr. di Cozze
- 150 gr. di Fagioli Cannellini lessati
- 120 gr. di Pasta Formato Misto
- 2 cucchiai d'Olio extravergine d'Oliva
- 1 spicchio d'Aglio
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
Occupiamoci delle cozze: a questo link la guida completa di come pulire le cozze.1Fatele aprire al naturale in una casseruola incoperchiata.2Sgusciatele, tenendone da parte qualcuna intera per completare i piatti a fine preparazione.3
Filtrate l'acqua di cottura delle cozze in un colino a maglie molto strette.4Fate imbiondire uno spicchio d'aglio in 2 cucchiai d'olio evo e calateci i cannellini lessati. Lasciateli insaporire per un paio di minuti. Togliete l'aglio.5Versate l'acqua delle cozze filtrata.6
Calate la pasta mista nel condimento.7Versate un paio di mestoli d'acqua, fatta bollire in precedenza con un poco di sale, fino a coprire la pasta.8Fate cuocere rimestando di tanto in tanto. Poco prima del termine della cottura versateci le cozze sgusciate.9
Aggiungete un pizzico di pepe.10Disponete la pasta nei piatti.11Completate con le cozze intere messe da parte: che profumo! La vostra Pasta Fagioli e Cozze è pronta per essere gustata!12