HUMMUS
Descrizione
L'hummus è una cremosa salsa a base di legumi
Si utilizza per accompagnare i falafel, tipiche polpette della cucina mediorientale. Ottimo anche come salsa per pinzimonio dove intingere verdure a piacere. Si può servire come antipasto, piatto di mezzo oppure come stuzzicante aperitivo. E' ideale anche come spuntino veloce oppure come golosa merenda spalmato su fettine di pane. Si accompagna con pane azzimo, pane arabo oppure pita greca .E' anche un ingrediente integrante del shawarma, classico panino di strada tipico del Medio Oriente. La ricetta è molto amata da vegani e vegetariani. Apprezzata anche dai bambini e da chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto assaggiando anche piatti della cucina etnica.
COME FARE L'HUMMUS
L'hummus si prepara con ceci lessati, salsa tahini, limone, aglio, olio e si guarnisce con paprika o peperoncino, menta o prezzemolo. La tahini è una salsa molto particolare a base di semi di sesamo e di olio di sesamo. La si trova in commercio già pronta oppure la si può realizzare in casa utilizzando un mixer o un mortaio. Una volta pronta la si può mettere in un barattolo di vetro sterilizzato. Si copre con un filo di olio extravergine di oliva e si tappa. Quindi la si può conservare nel frigorifero fino a un paio di mesi in modo da poterla avere sempre pronta all'uso per utilizzarla a piacere in moltissime ricette. L'hummus ha un sapore morbido e avvolgente, delicato ma intenso con una fragranza molto particolare e gradevole oltre che appetitosa e saporosa. E' un piatto nutriente e sano, che unisce le proprietà benefiche dei ceci a quelle dei semi di sesamo. Quindi è ricco di sali minerali, proteine, vitamine, carboidrati, fibre e antiossidanti.La ricetta dell'hummus e le sue varianti
La ricetta originale dell'hummus è a base di ceci. Tuttavia si può preparare anche in altre e diverse versioni usando vari tipi di legumi come lenticchie, fave, fagioli o piselli . Ottime anche le verdure come zucca, barbabietole rosse, melanzane (Baba-ganush), carote etc. L'hummus è ottimo anche per accompagnare tutti i tipi di polpette, sia vegetariane che non. Saranno ancora più gustose, golose e prelibate!Provate anche la ricetta dell'hummus con il bimby.
Ingredienti
- 250 gr. di Ceci lessati
- 3 cucchiai di semi di Sesamo
- 2 spicchi di Aglio
- Paprika q.b.
- 1 pizzico di Sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- foglioline di Menta o Prezzemolo
- (oppure 2 cucchiai di salsa Tahina al posto dei semi di Sesamo e di 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva)
Procedimento
Mettete i semi di sesamo in una padellina antiaderente.1Fateli tostare per qualche minuto girando spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si brucino. Quindi spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare.2Trasferiteli nel mixer insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva o di olio di sesamo. Poi tritateli.3
Spremete il limone e filtrate il succo.4Aggiungete nel mixer i ceci lessati, il succo di limone, gli spicchi di aglio pelati e schiacciati, un pizzico di sale e l'olio extravergine di oliva rimasto.5Frullate bene fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.6
Trasferite l'hummus in una ciotola di legno, di ceramica o di coccio.7Spolverizzate con la paprika e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Guarnite con foglioline di menta o di prezzemolo e con una fettina di limone. Servite l'hummus in tavola e buon appetito!8