Seguici su:

HUMMUS

Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo!
5

Descrizione

L'hummus è un piatto della cucina tradizionale etnica, tipico soprattutto di Israele ma realizzato in tutto il Medio Oriente fino a Grecia e Turchia. Questa gustosa ricetta ha ormai varcato i confini mediorientali. Si è diffusa in tutto il mondo dove è molto conosciuta ed apprezzata.

L'hummus è una cremosa salsa a base di legumi

Si utilizza per accompagnare i falafel, tipiche polpette della cucina mediorientale. Ottimo anche come salsa per pinzimonio dove intingere verdure a piacere. Si può servire come antipasto, piatto di mezzo oppure come stuzzicante aperitivo. E' ideale anche come spuntino veloce oppure come golosa merenda spalmato su fettine di pane. Si accompagna con pane azzimo, pane arabo oppure pita greca .
E' anche un ingrediente integrante del shawarma, classico panino di strada tipico del Medio Oriente. La ricetta è molto amata da vegani e vegetariani. Apprezzata anche dai bambini e da chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto assaggiando anche piatti della cucina etnica.

COME FARE L'HUMMUS

L'hummus si prepara con ceci lessati, salsa tahini, limone, aglio, olio e si guarnisce con paprika o peperoncino, menta o prezzemolo. La tahini è una salsa molto particolare a base di semi di sesamo e di olio di sesamo. La si trova in commercio già pronta oppure la si può realizzare in casa utilizzando un mixer o un mortaio. Una volta pronta la si può mettere in un barattolo di vetro sterilizzato. Si copre con un filo di olio extravergine di oliva e si tappa. Quindi la si può conservare nel frigorifero fino a un paio di mesi in modo da poterla avere sempre pronta all'uso per utilizzarla a piacere in moltissime ricette. L'hummus ha un sapore morbido e avvolgente, delicato ma intenso con una fragranza molto particolare e gradevole oltre che appetitosa e saporosa. E' un piatto nutriente e sano, che unisce le proprietà benefiche dei ceci a quelle dei semi di sesamo. Quindi è ricco di sali minerali, proteine, vitamine, carboidrati, fibre e antiossidanti.

La ricetta dell'hummus e le sue varianti

La ricetta originale dell'hummus è a base di ceci. Tuttavia si può preparare anche in altre e diverse versioni usando vari tipi di legumi come lenticchie, fave, fagioli o piselli . Ottime anche le verdure come zucca, barbabietole rosse, melanzane (Baba-ganush), carote etc. L'hummus è ottimo anche per accompagnare tutti i tipi di polpette, sia vegetariane che non. Saranno ancora più gustose, golose e prelibate!
Provate anche la ricetta dell'hummus con il bimby.

Ingredienti

Procedimento

Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 1
1
Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 2
2
Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 3
3

Mettete i semi di sesamo in una padellina antiaderente.1Fateli tostare per qualche minuto girando spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si brucino. Quindi spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare.2Trasferiteli nel mixer insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva o di olio di sesamo. Poi tritateli.3

Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 4
4
Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 5
5
Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 6
6

Spremete il limone e filtrate il succo.4Aggiungete nel mixer i ceci lessati, il succo di limone, gli spicchi di aglio pelati e schiacciati, un pizzico di sale e l'olio extravergine di oliva rimasto.5Frullate bene fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.6

Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 7
7
Hummus: dalla cucina etnica sulle tavole di tutto il mondo! preparazione 8
8

Trasferite l'hummus in una ciotola di legno, di ceramica o di coccio.7Spolverizzate con la paprika e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Guarnite con foglioline di menta o di prezzemolo e con una fettina di limone. Servite l'hummus in tavola e buon appetito!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/11/2018 10:09:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/11/2018 09:57:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto