3 cucchiai di semi di Sesamo
(oppure 2 cucchiai di salsa Tahina al posto dei semi di Sesamo e di 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva)
1
Mettete i semi di sesamo in una padellina antiaderente.
2
Fateli tostare per qualche minuto girando spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si brucino. Quindi spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare.
3
Trasferiteli nel mixer insieme a 2 cucchiai di olio extravergine di oliva o di olio di sesamo. Poi tritateli.
4
Spremete il limone e filtrate il succo.
5
Aggiungete nel mixer i ceci lessati, il succo di limone, gli spicchi di aglio pelati e schiacciati, un pizzico di sale e l'olio extravergine di oliva rimasto.
6
Frullate bene fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
7
Trasferite l'hummus in una ciotola di legno, di ceramica o di coccio.
8
Spolverizzate con la paprika e condite con un filo di olio extravergine di oliva. Guarnite con foglioline di menta o di prezzemolo e con una fettina di limone. Servite l'hummus in tavola e buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:15 |
Tempo di cottura |
00:5 |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
30/05/2017 |
Valori nutrizionali per 100 gr. di Hummus:
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti