Hummus bimby
Descrizione
Come cucinare l’hummus bimby
Prima di vedere come cucinare l’hummus di ceci bimby, un breve accenno alle proprietà di questo gustoso piatto: i ceci contribuiscono, infatti, alla salute dell’organismo grazie al loro carico di proteine, fibre e acidi grassi omega 3. Proprio la loro composizione li rende ottimi regolarizzatori dell’intestino e favoriscono anche il mantenimento di buoni livelli di colesterolo e pressione arteriosa. Importanti proprietà anche per la thaina, grande fonte di calcio, vitamine B e acidi omega 3.Ora possiamo dedicarci alla ricetta hummus bimby: raccolti tutti gli ingredienti non resterà che seguire le istruzioni passo dopo passo per ottenere un antipasto dal sapore esotico. Per accompagnare l’hummus si può usare pane azzimo o la pita: è conosciuto anche con il nome di hummus bi thaina, frase che può essere tradotta con “ceci con pasta di sesamo”. Insomma una definizione che chiarisce in maniera perfetta quali sono gli ingredienti fondamentali per realizzare questa ricetta.
Date un'occhiata anche alla ricetta dell'hummus senza bimby!
Ingredienti
- 400 gr. di Ceci lessati
- 1 Limone
- 2 cucchiai di Tahina
- 1 spicchio d'Aglio
- 1 cucchiaino di semi di Cumino
- 60 ml. d'Olio extravergine d'Oliva
- Sale q.b.
- Paprika q.b.
Procedimento
Mettete nel boccale bimby i ceci cotti e scolati assieme a tutti gli ingredienti (esclusa la paprika) ed azionate per 30 sec. a vel. 8.. Riunite gli ingredienti frullati con una spatola sul fondo del boccale e lavorateli nuovamente a vel. 5 per 2 minuti.. Il vostro Hummus bimby è pronto, servitelo guarnendolo con una spolveratina di paprika.1