Frittata con zucchine e gamberoni, originale e gustosa.
Descrizione
Il piatto di per sé è veramente facile e veloce da realizzare ma la sua raffinatezza conquisterà voi e i vostri commensali che gradiranno molto questo piatto da chef: accattivante e divertente da servire in tavola in monoporzione (quindi ne va realizzata una per ogni commensale).
La frittata con zucchine e gamberoni è composta da un fondo croccante e dorato realizzato con nastri di zucchine, da un corpo soffice e morbido saporitissimo creato con il composto a base di uova e da una superficie resa prelibata da golosi gamberoni affogati nell'omelette.
Questo piatto può essere servito come pregevole secondo piatto accompagnato da fettine di focaccia ai semi misti e da una fresca insalata mista di stagione arricchita da menta fresca o basilico fresco.
Ma si può anche proporre come antipasto, servita a temperatura ambiente e tagliata a spicchi insieme a golosi crostini di pane.
Ottima anche come finger food da proporre per una cena informale oppure durante un apericena accompagnata da un buon bicchiere di prosecco fresco e frizzante.
Frittata con zucchine e gamberoni: alcuni consigli
Il composto della frittata è un mix di uova e formaggio grana grattugiato aromatizzato con basilico che lo arricchisce di fragranza e condito con sale rosa e pepe verde che aggiungono aroma alla ricetta. Se volete "rinforzare" il sapore rendendo la frittata più sapida e tale da caratterizzare in maniera più decisa i sapori degli ingredienti, usate il pecorino grattugiato in alternativa al grana padano.Potete scegliere gamberoni surgelati che farete decongelare sotto un filo di acqua fredda corrente. Li sgusciate eliminando il carapace e li utilizzate come quelli freschi. Se li acquistate freschi, usate la testa e il carapace, insieme a cipolla sedano e carota, per preparare un fumetto di pesce.
Scegliete una zucchina grossa e tagliatela a metà. Quindi, con la mandolina o l'affetta verdure, ricavate dei nastri larghi e di medio spessore.
Vi consiglio di avere a disposizione almeno due padelline uguali in modo da realizzare due frittate alla volta. Mano a mano che le preparate, tenetele al caldo per poterle servirle più calde possibile così da poterne assaporare appieno il gusto eccezionale e la fragranza.
Conservazione
La frittata con zucchine e gamberoni, a patto che sia fatta con ingredienti freschi e non surgelati, può essere conservata in frigorifero, per un paio di giorni, chiusa in un contenitore a chiusura ermetica. Riponetela in frigorifero entro le 2 ore dalla cottura. Si sconsiglia la congelazione.
Vi consiglio di provare anche la frittata di cozze e la frittata ai cannolicchi.
Ingredienti
Procedimento
Togliete la testa e il carapace, se presenti, ai gamberoni e poi lavateli velocemente e delicatamente sotto acqua fresca corrente. Lavate la zucchina e tagliatela a nastri per il senso della lunghezza utilizzando una mandolina o l'affetta verdure.1Spennellate l'olio extravergine di oliva su fondo e bordo di una padellina antiaderente.2Disponeteci i nastri di zucchina sovrapponendoli uno all'altro e conservando qualche nastro per la decorazione finale del piatto. Conditeli con sale rosa e pepe verde appena macinato.3
Rompete le uova in una terrina. Aggiungete il grana padano grattugiato e il basilico tritato. Condite con sale rosa e pepe verde appena macinati e sbattete le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.4Accendete il fuoco sotto la padellina. Fate scaldare leggermente l'olio extravergine di oliva e le zucchine. Poi versateci il composto a base di uova livellandolo e distribuendolo bene sopra le zucchine.5Abbassate la fiamma al minimo e adagiate sul composto i gamberoni.6
Coprite la padellina e lasciate cuocere lentamente, scuotendo ogni tanto la pentolina, finchè la superficie delle uova si sarà rappresa e gonfiata includendo i gamberoni. Quindi spegnete il fuoco.7Disponete sul piatto individuale i nastri di zucchina tenuti da parte e adagiatevi sopra la frittata di zucchine e gamberoni. Servite subito in tavola e buon appetito!8