1 rametto di Timo
4 foglie di Salvia
1
Sbucciate la zucca gialla, privatela dei semi, tagliate la polpa a dadini e ponetela in un piatto
2
Sbucciate e tagliate a cubetti anche le patate e sistematele insieme alla zucca
4
Quando la cipolla è dorata aggiungete la zucca e le patate
5
Mescolate bene e fate rosolare a fuoco medio
6
Procedendo con la cottura aggiungete il sale e il brodo vegetale a poco a poco, man mano che si assorbe
7
Riunite in mazzetto le erbe aromatiche, legatele con lo spago da cucina e aggiungetelo al composto
8
Fate cuocere in tutto per circa 30 minuti a fiamma bassa e senza coperchio, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
9
Trascorso il tempo di cottura, aggiustate leggermente di sale, spegnete e lasciare intiepidire leggermente
10
Togliete l'aglio e il mazzetto di erbe aromatiche, passate quindi tutto il composto nel mixer e lavorate fino ad ottenere una consistenza cremosa
11
Aggiungete la cannella, qualche foglia di prezzemolo tritato e il pepe, mescolate ancora e versate la crema di zucca nelle apposite pirofile. Spolverate con i crostini e una manciata di semi di zucca tostate e servite
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:10 |
Tempo di cottura |
00:30 |
Porzioni |
3 persone |
Pubblicata il |
09/07/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti