Data Pubblicazione: 24/04/2017
Spezia utilizzata soprattutto per la preparazione dei dolci, la cannella deriva da due diverse piante. La Cinnamomum zeylanicum: pianta che appartiene alla famiglia delle Lauraceae; la sua origine va fatta risalire allo Sri Lanka ed è per questo che è definita la cannella di Ceylon, denominazione di tale Paese fino al 1972. Tale qualità di cannella è molto preziosa e presenta un aroma dolce e pungente. La Cinnamomum cassia: appartenente alla famiglia della Fabaceae, è conosciuta anche come cannella cinese per via delle sue origini. Presenta un sapore più aspro rispetto alla cannella di Ceylon ed è anche più economica. Particolarità della cannella è che, al contrario di quanto accade con le altre spezie, non si ricava da foglie e fiori ma dalla corteccia. In particolare la cannella deriva dalla parte interna della corteccia dei rami giovani che viene fatta essiccare e prende il tradizionale aspetto di bastoncino che la caratterizza. Numerosi gli effetti benefici che apporta la cannella all'organismo umano. Ad esempio tale spezia presenta una notevole quantità di oli essenziali antiossidanti, effetti antibatterici ed è utile anche come antidoto alla fame nervosa, quindi adatta a chi segue una dieta dimagrante. Importante inoltre l’effetto ipoglicemizzante che rende la cannella ideale per controllare l’aumento di insulina nel sangue.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità