Couscous ai frutti di mare
Descrizione
La ricetta del couscous ai frutti di mare
Piatto base della cucina africana, soprattutto dell’Africa del Nord, la sua storia ha origine molto antica: la diffusione nell’Europa occidentale arriva nell’undicesimo secolo, con la conquista arabo-islamica: dalla Spagna al resto del Mediterraneo questo piatto ha poi conquistato tutto il mondo. Così è arrivato anche a noi che lo abbiamo fatto nostro con questa variante ai frutti di mare che vi farà davvero leccare i baffi. Questo couscous ai frutti di mare può essere presentato a tavola per una cena d’estate: la scelta giusta per far sentire il sapore del mare e avvicinarvi ad un tipo di cucina diverso dalle nostre classiche ricette. Un mix tra sapori esteri e ingredienti più conosciuti per godere di una ricetta ‘particolare’ e gustosa. Se poi andate alla ricerca di un piatto più esotico, potete condire con una manciata di curry e accompagnate il piatto con un po' di insalata fresca. Ma è il momento della ricetta: il cous cous ai frutti di mare vi sta aspettando, non resta altro da fare dare uno sguardo agli ingredienti, fare la lista della spesa e poi dietro ai fornelli per cucinare questo delizioso piatto. Ecco la ricetta del couscous ai frutti di mare: buona lettura!Ingredienti
Procedimento
Innanzitutto si prepara il cous cous. Basta far bollire una pentola d'acqua salata, aggiungere il cous cous a pioggia, mescolare e coprire la pentola per circa cinque minuti, in modo che il cous cous assorba l'acqua. Una volta passato questo lasso di tempo, aggiungere il burro, sgranare il cous cous con una forchetta e lasciar raffreddare. Pulite cozze e vongole, eliminando con l'aiuto di un piccolo coltello la "barbetta" delle cozze.
Risciacquate sotto acqua fredda. Mettete le vongole in un tegame con un cucchiaio d'olio, mezzo spicchio d'aglio e mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciate che il calore le apra.
Una volta aperte, filtrate l'acqua di cottura con un canovaccio in modo da eliminare eventuali residui di sabbia. Fate la stessa cosa in un altro tegame con le cozze. Fate bollire piselli e le zucchine tagliate a rondelle.
Una volta pronti fate soffriggere le verdure con uno spicchio d'aglio e una cipolla tritata finemente fino a rendere il tutto saporito e croccante. Fate bollire i gamberi, sgusciateli e uniteli al tegame con le verdure per farli insaporire. Unite tutti gli ingredienti.
Aggiungete sale e pepe, un filo d'olio e il prezzemolo. Servite e buon appetito!.