Seguici su:

Ricetta couscous

Couscous
5

Descrizione

Il couscous è un tipico piatto del Nord Africa: le ricette sono leggermente differenti tra Tunisia, Algeria e Marocco, ma l'essenza non cambia e nemmeno gli ingredienti di base. In origine questo primo piatto, per essere cotto al meglio, necessitava di una couscoussiera. Si tratta di una pentola, tradizionalmente realizzata in terracotta: la particolarità è rappresentata dall’essere costituita da due parti, una scodella (utilizzata anche per servire il couscous a tavola) e il coperchio che ha la forma di un cono. La particolare forma di questa couscoussiera permette una cottura quasi a vapore, ideale per la preparazione di questa ricetta. Ovviamente potete tranquillamente realizzare questa ricetta couscoussenza questa particolare pentola, ma il suggerimento che posso darvi è quella di acquistarla: dal mio punto di vista le ricette vengono meglio se si seguono passo dopo passo, anche per quel che riguarda pentole e arnesi vari.

Couscous, la ricetta originale

Fate sempre attenzione ad avere a disposizione brodo preparato con carne di pollo e/o agnello. Quando impiattate vi consiglio di mettere la carne al centro ed il couscous tutto attorno, aggiungendo il brodo dello stufato. Potete realizzare della salsa piccante partendo da un bicchiere di brodo dello stufato ed aggiungendo pepe e paprica. Io lo faccio perché sono amante dei cibi piccanti: ovviamente se non lo gradite potete anche evitarlo. Ma eccoci al couscous con verdure: buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

I ceci vanno ammollati 24 ore prima, poi vanno risciacquati accuratamente. Nella parte bassa della cuscussiera mettete la carne d'agnello a pezzi grossolani assieme alle cipolle, i ceci, le carote anch'esse a pezzi grossolani, olio, pepe e zafferano. Riempite la coucoussiera di acqua e mettete a cuocere a fiamma bassa per 1 ora.

Al termine assaggiate ed aggiungete sale quanto basta. A parte avrete bagnato il couscous con acqua e lo avrete sgranato con le dita. Fatto questo lavoro, mettetelo pure nella parte superiore della coucoussiera a cuocere per circa mezz'ora.

Al termine togliete il couscous, aggiungete sale ed olio e continuate a sgranarlo con le dita o con un cucchiaio di legno. Ora rimettete il couscous nella couscoussiera e aggiungete piselli, pomodori, zucchine, prezzemolo, coriandolo ed uvetta sultanina se vi piace. Fate passare ancora mezz'ora poi mettete il couscous in un vassoio, unite il burro e mescolatelo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto