Seguici su:

Salsiccia al limone, il secondo di carne agrodolce

Salsiccia al limone
5

Descrizione

Esistono innumerevoli modi per realizzare un ottimo piatto con la salsiccia. Ecco una ricetta veloce, diversa e squisita: la salsiccia al limone.
La salsiccia viene utilizzata in cucina per il confezionamento di innumerevoli ricette, facili e più difficili, in abbinamento ad altri ingredienti oppure da sola, per realizzare ottimi condimenti per pasta, oppure secondi piatti sostanziosi da abbinare a polenta, purè o altre verdure.
La ricetta di oggi la vede protagonista di un secondo piatto di carne agrodolce. Con pochi e semplici ingredienti realizzerete in poco tempo una pietanza speciale, molto aromatica e agrumata.
Data la sua facilità di esecuzione e la sua velocità di realizzazione è la ricetta ideale per una cena o un pranzo svelto ma anche per una cena improvvisata con amici oppure un finger food.

Ricetta salsiccia al limone

La salsiccia viene aggiunta a scalogno rosolato insieme a spicchietti di limone. La si lascia insaporire e colorire poi si arricchisce con vino bianco fruttato e aromatizzata ulteriormente con succo di limone.
Per rendere più gradevole e sano il fondo di cottura, ottimo con la classica scarpetta, potete sgrassarlo. Dovete semplicemente eliminare il grasso che la salsiccia essuderà dopo la rosolatura. Prima di bagnarla con il vino scolate dalla padella il fondo di cottura e poi procedete seguendo la ricetta.
Se invece non intendete utilizzare il fondo di cottura ma volete scolare e sgocciolare i pezzi di salsiccia prima di impiattarli, seguite le istruzioni della ricetta.
Mentre rosolate la salsiccia, schiacciate la polpa dentro agli spicchi di limone: la salsiccia ne guadagnerà.
Servite la salsiccia al limone bella calda insieme a patate al vino bianco oppure a pure di patate o ancora una fumante polenta. Ideale è anche una fresca insalata mista di verdure crude di stagione.
Accompagnate il piatto in tavola con il vino bianco usato per la cottura della salsiccia.
Provate anche un grande classico: la salciccia e fiarielli!

Ingredienti

Procedimento

Salsiccia al limone preparazione 1
1
Salsiccia al limone preparazione 2
2
Salsiccia al limone preparazione 3
3

Pelate e affettate il cipollotto fresco e lo scalogno. Metteteli in una padella antiaderente insieme all'olio extravergine di oliva. Accendete il fuoco a fiamma bassa e fate lentamente appassire per un paio di minuti.1Aggiungete 1 rondella di limone tagliata spessa e poi in quarti insieme alle foglioline di salvia.2Subito disponete nella padella la salsiccia tagliata a pezzi.3

Salsiccia al limone preparazione 4
4
Salsiccia al limone preparazione 5
5
Salsiccia al limone preparazione 6
6

Fate rosolare la salsiccia a fiamma bassa, girando spesso o pezzi. Quando avranno preso colore in maniera più uniforme possibile, bagnate con il vino bianco.4Fate sfumare a fiamma vivace per 1 minuto e poi aggiungete il succo di limone.5Continuate la cottura per 5 minuti a fiamma media facendo addensare il fondo di cottura e poi spegnete il fuoco.6

Salsiccia al limone preparazione 7
7

Impiattate la salsiccia al limone bella calda dopo averla ben scolata e sgocciolata in modo da eliminare il fondo di cottura troppo grasso. Spolverizzatela con pepe verde e servite insieme a un contorno di patate. Buon appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/11/2020 15:23:53

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto