Polenta, ricetta classica
Descrizione
Come fare la polenta classica
Per quel che riguarda la preparazione di questa ricetta, uno dei segreti è nella cottura: più si cuoce e più diventa buona. Una volta cotta potete arricchirla con burro fresco e formaggio grattugiato, mescolare bene e poi rovesciarla sul tagliere. La polenta accompagna diverse preparazioni: dai piatti più complessi e raffinati fino ad arrivare al semplice piatto di salame e gorgonzola. Gustatela calda o intiepidita in base alle vostre preferenze. Se la lasciate raffreddare potete poi dar vita alla polenta fritta: una vera e propria bontà! E con la polenta ricette ce ne sono molte: un delizioso spezzatino di cinghiale al vino con polenta o ancora uno sfizioso polenta burger oppure la polenta pasticciata o quella ai quattro formaggi, passando anche per i crostini di polenta. Visto quante ricette? Ma scopriamo come preparare la polenta: buon appetito a tutti!Ingredienti
- 400 gr. di Farina di Granoturco
- 1, 6 litri di Acqua
- 1 cucchiaino di Sale
Procedimento
Versate l'acqua in un paiolo e portatela a bollore. Quindi versate a pioggia la farina e mescolatela subito con un mestolone di legno facendo attenzione che non si formino grumi. Continuate a mescolare durante la cottura, condite con il sale e fate cuocere per 40 minuti.
Una volta cotta, rovesciatela su di un tagliere rotondo e servitela bella fumante.