Pulire e Tagliare le Olive
Data Pubblicazione: 24/10/2016

- Olio extravergine d'oliva, anche conosciuto come olio EVO
- Olio d'oliva vergine
- Olio d'oliva lampante
- Olio d'oliva raffinato
- Olio di sansa di oliva greggio
- Olio di sansa di oliva raffinato
- Olio di sansa di oliva
Tagliare le olive
Le olive sono un piccolo frutto quindi esistono poche possibilità per tagliarle.
A rondelle : prima di tutto snocciolate le olive con l'apposito snocciola olive, quindi dovrete ottenere un frutto con un foro centrale e senza nocciolo. A questo punto aiutandovi con un coltellino, tagliate l'oliva in modo da ottenere delle rotelline. Queste rotelline sono adatte per decorare le insalate, da utilizzare per la pasta o per le ricette che preferite.
A fettine : volete tagliare le olive senza togliere il nocciolo centrale, munitevi di un coltellino e tagliate delle fettine di questo frutto esercitando un taglio verticale al nocciolo. Continuate per tutto il perimetro tagliando l'oliva intorno al nocciolo. Utilizzate le fettine di oliva nel modo che preferite.
Snocciolate : se volete mantenere le olive intatte, vi basterà eliminare il nocciolo utilizzando semplicemente lo snocciola olive. Questo tipo di olive sono perfette per preparare le famose olive all'ascolana o le olive ripiene.



A questo link storia, principi nutritivi e curiosità sull'oliva.