Seguici su:

Strudel al Salmone

Strudel al Salmone
5

Descrizione

Oggi vi presentiamo lo Strudel al Salmone. Il salmone è un pesce delizioso, ricco di omega 3. Buonissimo da mangiare al naturale, oppure affumicato; si presta altresì alla realizzazione di tantissimi piatti sfiziosi. Dall'incontro tra il salmone e la pasta sfoglia nasce lo strudel al salmone: un piatto colorato, gustoso e profumatissimo, che si presta ad essere servito tanto come antipasto, quanto come secondo. Buonissimo da mangiare sia freddo che caldo, appena sfornato. Potete portare una fetta di questo buonissimo strudel anche per una pausa pranzo a lavoro, vi basterà scaldarlo per poch minuti nel microonde o gustarlo a temperatura ambiente!

Ingredienti

Procedimento

In una ciotola setacciate la farina con il sale ed unite, mescolando, l'acqua mischiata all'olio. Impastate manualmente, prima nella ciotola dove avete messo gli ingredienti, poi su una tavola infarinata, dove amalgamare per bene l'impasto. Avvolgete l'impasto con della pellicola, e lasciatelo riposar per mezz'ora circa in luogo asciutto, evitando che prenda luce, affinché possa lievitare meglio.

Mentre l'impasto riposa, sminuzzate finemente il cipollotto. Tagliate anche il salmone fresco. Fate rosolare il tutto in padella, con l'olio e il burro.

Se è di vostro gradimento, unite anche mezzo bicchierino di brandy. Dopo aver spento il fuoco, mentre lasciate raffreddare il soffritto, andate ad unire in una scodella il salmone con la ricotta e le uova. Amalgamate per bene il tutto, aggiungendo gradualmente il parmigiano grattugiato, il sale ed il pepe.

Mentre il composto riposa, cominciate a stendere la pasta con il mattarello, fino ad ottenere un rettangolo. Disponete il ripieno al centro, lasciando i bordi vuoti. Arrotolate ora lo strudel e disponetelo su una teglia.

Spennellate il tutto con l'albume e cospargete generose manciate di semi di sesamo. Infornate lo strudel a 160 gradi per 50 - 60 minuti circa. Quando sarà pronto, ve ne accorgerete dalla doratura e dal profumo..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto