Seguici su:

Risotto di Zucca e Salsiccia: Un Piacere Autunnale

Risotto zucca e salsiccia
5

Descrizione

Il Risotto Zucca e Salsiccia è una ricetta squisita e appetitosa. I sapori di tutti gli ingredienti si sposano in maniera equilibrata dando vita ad un piatto unico e molto apprezzato... Che soddisfa anche i palati più esigenti. E' un piatto ricco e sostanzioso che può essere servito anche come piatto unico. Ad esempio può essere preceduto da uno stuzzicante antipasto come le Sfogliatelle alla mediterranea oppure le Bruschette al lardo e rosmarino o ancora le Rotelle di pasta sfoglia ai wurstel. Possiamo poi farlo seguire da un contorno sfizioso come dei Pomodorini grigliati con salsa di erbe aromatiche. Ma anche una fresca Insalata di spinaci e arance oppure delle fragranti Zucchine alla mentuccia. Infine nel menù possiamo prevedere un delizioso dessert come un Tiramisù al pistacchio oppure uno squisito Pudding bicolore. Ma se volete stupire i vostri commensali e chiudere in bellezza, cosa c'è di meglio di un goloso e particolare Creme Caramel alla zucca?

Gli ingredienti base per questo piatto sono la zucca e la salsiccia

La zucca è un ortaggio autunnale e quindi la ricetta è tipicamente una preparazione da realizzare in autunno. Io consiglio, però, per poter gustare tutto l'anno questo delizioso e appetitoso piatto, di farne scorta... Sbucciata, tagliata a pezzi e surgelata è subito pronta all'utilizzo per preparare svariate ricette. La salsiccia deve essere di ottima qualità e molto fresca. Si può optare fra luganega, salamella oppure verzini. Scegliendo la luganega otterrete un piatto dal gusto più dolce e delicato. Mentre se decidete per salamella o verzini avrete dei sapori più marcati e decisi con un contrasto fra il dolce della zucca e il sapido della carne molto più intenso.

Se poi volete rendere il piatto più magro e digeribile utilizzate la salsiccia di vitello dal sapore meno sapido e più leggero

Darà un'impronta particolare alla ricetta! Per quanto riguarda il riso, scegliete una qualità ideale per i risotti. Il migliore è sicuramente il carnaroli: ha i chicchi grossi, mantiene bene la cottura e assorbe alla perfezione il condimento. Potete, però, optare anche per il vialone nano che ha chicchi più piccoli e tondi rispetto al Carnaroli ma ha qualità molto simili. In alternativa va bene anche l'arborio con i chicchi grossi e lunghi che tengono la cottura ed è molto più facilmente reperibile ed economico.

Idee e varianti per il risotto zucca e salsiccia

Se volete un risotto zucca e salsiccia dai sapori più accesi e frizzanti, utilizzate il pecorino grattugiato per la mantecatura in sostituzione del grana padano. Se non amate il sapore deciso della cipolla, optate per lo scalogno che è molto più delicato e discreto. Per rendere più aromatico il risotto zucca e salsiccia ho utilizzato alcune foglie di salvia che arricchiscono il piatto di una fragranza unica e particolare.
Prova anche il migliotto alla zucca, semplice e delizioso!

Ingredienti

Procedimento

Risotto zucca e salsiccia preparazione 1
1
Risotto zucca e salsiccia preparazione 2
2
Risotto zucca e salsiccia preparazione 3
3

Versate l'olio extravergine di oliva in una pentola insieme alla cipolla sbucciata e affettata.1Unite la salsiccia privata del budello e tagliata a pezzettini.2Fate soffriggere e insaporire sbriciolando la salsiccia con un cucchiaio o un forchettone entrambi di legno.3

Risotto zucca e salsiccia preparazione 4
4
Risotto zucca e salsiccia preparazione 5
5
Risotto zucca e salsiccia preparazione 6
6

Quindi aggiungete il riso.4Fatelo tostare e poi bagnate con il vino bianco.5Lasciatelo sfumare mescolando in continuazione. A questo punto iniziate la cottura del riso versando 1 mestolo o 2 di brodo vegetale bollente, mescolando e aggiungendo altro brodo quando il precedente si sarà assorbito.6

Risotto zucca e salsiccia preparazione 7
7
Risotto zucca e salsiccia preparazione 8
8
Risotto zucca e salsiccia preparazione 9
9

Dopo una decina di minuti, unite la polpa di zucca tagliata a pezzi grossolani e le foglie di salvia tagliuzzate.7Continuare la cottura aggiungendo brodo vegetale bollente e mescolando spesso. Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco e aggiungete il grana padano grattugiato e il burro.8Mescolate e fate riposare 2 minuti.9

Risotto zucca e salsiccia preparazione 10
10

Distribuite il risotto zucca e salsiccia in piatti individuali e servite subito in tavola. Buon appetito!10

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/10/2021 20:48:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto