La
Pasta e Fagioli veloce è una ricetta veramente golosa ed adatta alla "cucina di tutti i giorni", quando magari si ha voglia di un piatto saporito, ricco e soddisfacente ma non si ha tempo per sostare ai fornelli. La ricetta della
pasta e fagioli è una delle più conosciute della nostra penisola e ci sono diverse varianti. Per questo motivo non esiste una vera e propria "ricetta originale" poichè ogni regione ha la sua ricetta frutto della tradizione locale. Cosi' i piatti sono diversi proprio a partire dall'
ingrediente principe. Infatti si possono utilizzare diversi tipi di
fagioli per la preparazione (per esempio i cannellini o i borlotti). Diversi sono anche i tipi di pasta, comunque sempre di formato corto. La pasta e fagioli può essere fatta in bianco o con l'aggiunta di
pomodoro (in genere quelli pelati o la passata). Gli ingredienti più utilizzati, inoltre, sono il brodo, il
sedano e il lardo e le varianti comprendono ancora ingredienti come maggiorana, salvia, timo, pepe, prosciutto e pancetta. Al Sud Italia, soprattutto in
Campania, la pasta viene cotta direttamente insieme ai legumi, e non bollita in una pentola a parte. Insomma tanti modi di presentare la
pasta e fagioli che, nelle sue molteplici versioni e varianti, resta sempre irresistibile!
Grazie agli spunti presi dalle varie ricette regionali, abbiamo preparato la pasta e fagioli veloce: il risultato? Una bontà assoluta!
Per realizzare della
pasta e fagioli ricetta veloce abbiamo scelto i fagioli borlotti precotti e la pasta mista (molto diffusa al Sud). Vuoi potete optare anche per dei tubetti, magari rigati. Per il condimento abbiamo utilizzato, tra gli altri, i seguenti ingredienti: passata di pomodoro , basilico e prosciutto crudo.
I fagioli in scatola, come tutti i legumi, sono un ottimo prodotto, economico e molto versatile in cucina.
I legumi in barattolo italiani non contengono conservanti. Bisogna solo sgocciolarli bene o sciacquali, quand'è possibile, prima dell'utilizzo. Questo per eliminare il sale aggiunto per la conservazione. A tal proposito vi rimando a quest'
articolo.
METODO DI COTTURA DELLA PASTA E FAGIOLI IN SCATOLA
Per la cottura della
pasta e fagioli in barattolo abbiamo seguito il metodo partenopeo, cuocendo la pasta insieme ai legumi. Con questa preparazione tutto l'amido (che andrebbe invece perso cuocendo la pasta a parte e poi scolandola) viene conservato. Durante la mantecatura l'amido ci ha permesso di ottenere un sugo più intenso e cremoso.
Conservazione pasta e fagioli veloce
La pasta e fagioli rapida si conserva per un giorno in frigorifero in un contenitore con chiusura salvafreschezza.
A questo
collegamento, la versione
classica della pasta e fagioli.
Vi lascio alla ricetta della pasta e fagioli in scatola veloce. Buona preparazione.
Siete interessati alla cucina veloce ma equilibrata? Allora vi consiglio anche la
pasta e ceci veloce, imperdibile o la
pasta e piselli napoletana.