Data Pubblicazione: 18/04/2020
La pasta mista è un formato di pasta nato come recupero: tipico di Napoli e più in generale del Sud Italia, è ottimo per ministre, anche se nella città in cui ha origine in realtà vengono preferiti comunque dei piatti di pasta asciutta. Questione di gusti per un tipo di pasta la cui invenzione si deve alle massaie di un tempo, quelle abituate a non gettare via nulla: così ecco che si andavano ad unire i resti dei vari formati di pasta, magari troppo pochi per fare preparare da solo un piatto che riuscisse a saziare tutta la famiglia. Messi insieme però creavano un nuovo pacco di pasta, in cui le consistenze diverse davano un sapore e una sensazione unica ad ogni boccone.
Nasce così la pasta mista che oggi si può trovare facilmente in confezione, in alcuni casi anche elegante e raffinata. A crearla solitamente formati sia corti che lunghi spezzati, ideali per le minestre e le zuppe cui donano una nota di croccante assolutamente piacevole.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità