Seguici su:

Ricetta fagiolini in padella

Fagiolini in padella, tanto gusto in economia!
5

Descrizione

I fagiolini in padella sono un piatto tipicamente estivo, da preparare con fagiolini freschi dal sapore intenso e dal colore verde ben marcato. Si possono servire come appetitoso contorno per accompagnare piatti di carne o di pesce, formaggi stagionati e freschi, salumi e affettati, uova etc. Ma possono anche essere utilizzati come base per la preparazione di gustosi primi piatti come i nostri rigatoni in agrodolce. Possono accompagnare anche secondi piatti tipo lo spezzatino di pollo. Oppure realizzare delle appetitose torte salate come la torta salata con fagiolini e curcuma. Inoltre sono un ottimo ingrediente nella realizzazione di pizze vegetariane e non. L'abbinamento con le uova è veramente fantastico. Provateli con la nostra frittata di fave, piselli e fagiolini. Con i fagiolini in padella si preparano anche squisiti e sostanziosi piatti unici: ecco la ricetta del riso nero con pollo, fagiolini e carote. La ricetta è facile e veloce da realizzare. I fagiolinial momento dell'acquisto devono essere freschissimi e possibilmente piccoli e fini in quanto più teneri, senza filamento e dolci. Il colore deve essere di un bel verde brillante e non devono presentare parti ingiallite, secche o annerite.

Come cuocere i fagiolini

Vanno pulitie spuntati e infine fatti lessare in acqua bollente salata per pochi minuti. Il sale manterrà il colore verde acceso. Inoltre con la veloce cottura, rimarranno belli croccanti senza sfaldarsi. La ricetta dei fagiolini in padella A questo punto i fagiolini lessi si lasciano insaporire per qualche minuto con cipolla rossa affettata e olio extravergine di oliva insieme ad erbe aromatiche a piacere. Nella nostra ricetta è stato utilizzato basilico tritato fresco; tuttavia vanno benissimo anche alloro, prezzemolo, menta, maggiorana etc. Per rendere i fagiolini in padella ancora più morbidi e avvolgenti, potete utilizzare burro al posto dell'olio extravergine di oliva. Spolverizzateli con sale rosa e una bella macinata di pepe misto preparato mettendo nel macinello grani di pepe verde, pepe rosa e pepe bianco insieme a grani di coriandolo. Cio' renderà ancora più aromatica e saporosa la miscela. Potete servire i fagiolini in padella sia caldi che freddi. Accompagnateli con fettine di cipolla dolce rossa di Tropea e fettine di pane integrale . Ottimi da servire con un buon bicchiere di vino bianco fresco e fruttato come un Pigato ligure. Se volete realizzare questo delizioso piatto anche in altre stagioni dell'anno, potete usare fagiolini fini surgelati. Sono pronti per la cottura. Hanno un buon rapporto qualità prezzo e potete immergerli in acqua bollente salata ancora congelati. A questo collegamento varie ricette con fagiolini.
In modo particolare, a me piacciono i fagiolini in umido.

Ingredienti

Procedimento

Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 1
1
Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 2
2
Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 3
3

Lavate i fagiolini e poi spuntateli alle due estremità. Fateli lessare in acqua bollente salata per 8 minuti. Quindi scolateli e trasferiteli in una terrina.1Mettete in una padella antiaderente l'olio extravergine di oliva insieme alla cipolla rossa pelata e affettata.2Lasciate rosolare e appassire dolcemente e leggermente.3

Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 4
4
Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 5
5
Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 6
6

Aggiungete i fagiolini lessati.4Unite il basilico tritato e condite con il sale rosa e il pepe misto appena macinato.5Mescolate, coprite la padella e lasciate cuocere per 5 o 6 minuti a fiamma lenta.6

Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 7
7
Fagiolini in padella, tanto gusto in economia! preparazione 8
8

Togliete il coperchio, aggiustate di sale e spegnete il fuoco.7Distribuite i fagiolini in padella in piatti individuali e servite in tavola. Buon appetito!!!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/07/2018 13:31:14

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/07/2018 14:11:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto