Seguici su:

Pasta con acciughe e pangrattato

Pasta con acciughe
5

Descrizione

La pasta con acciughe è un primo piatto ideale per un pranzo last minute o una cena con amici improvvisata. Può essere considerata a tutti gli effetti un’alternativa al classico spaghetto aglio e olio, anche perché gli ingredienti sono più o meno gli stessi. In più ci sono ovviamente le acciughe sottolio spezzettate e il pangrattato. Le prime vanno sciolte in una padella con olio, aglio e peperoncino, il secondo va tostato in un’altra padella con un po’ di olio extravergine di oliva. Il tempo di cuocere la pasta e anche il condimento è pronto: non vi resterà altro da fare che servire in tavola questo piatto di pasta con le acciughe: semplice non trovate?

Ricetta pasta con acciughe

Le acciughe sono dei gustosi pesci azzurri che possono essere cucinati in vari modi. Ricche di omega 3, sono deliziose se fatte alla scapece, non da meno quando vengono usate per preparare delle gustose pappardelle con la mozzarella o ancora una gustosa torta salata con le cipolle. Come vedete le alternative non mancano di certo ma oggi ci concentriamo sulla ricetta pasta con acciughe: un primo piatto capace di conquistare davvero tutti con la sua semplicità. Gli spaghetti acciughe e pangrattato sono pronti in 20 minuti e non è soltanto un modo di dire. E’ arrivato il momento di dedicarci alla ricetta: gli spaghetti con acciughe vanno preparati poco prima di mettersi in tavola, senza perdere un’intera mattinata o pomeriggio ai fornelli. Vediamo allora come preparare la pasta con acciughe: buona preparazione e buona lettura! Se cercate altri primi piatti facili e veloci da fare, date uno sguardo alla nostra apposita sezione.
Provate anche i pomodori ripieni di scamorza e acciughe!

Ingredienti

Procedimento

Pasta con acciughe preparazione 1
1
Pasta con acciughe preparazione 2
2
Pasta con acciughe preparazione 3
3

Mettete sul fuoco una pentola con acqua e sale (mettetene un poco di meno) per la cottura della pasta. Intanto fate soffriggere 2 spicchi d'aglio ed un peperoncino secco in 2 cucchiai d'olio evo.1Tagliate a pezzetti 4 alici sottolio.2Calate gli spaghetti, rimuovete il peperoncino dalla padella e metteteci un mestolo d'acqua di cottura.3

Pasta con acciughe preparazione 4
4
Pasta con acciughe preparazione 5
5
Pasta con acciughe preparazione 6
6

Metteteci i filetti di acciughe e lasciateli sciogliere a fiamma bassa.4Intanto in un'altra padella fate tostare 1 cucchiaio di pane grattugiato in 1 cucchiaio d'olio evo, Girate spesso.5Vi ritroverete con il condimento d'olio alle alici (ora rimuovete anche gli spicchi d'aglio) ed il pangrattato tostato.6

Pasta con acciughe preparazione 7
7
Pasta con acciughe preparazione 8
8
Pasta con acciughe preparazione 9
9

Recuperate gli spaghetti al dente e tuffateli nella padella con olio e alici.7Unite metà del pangrattato tostato e saltate il tutto (se occorre, unite un pochino d'acqua di cottura).8La pasta con acciughe è pronta per essere servita. Completate guarnendo i piatti col restante pane grattugiato tostato. Buon appetito!9

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/05/2020 10:16:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Roberto

    Ottima ricetta! La voglio provare subito!

    05/05/2020 15:37:36  Rispondi

    • La redazione

      Grazie Roberto. Fammi sapere com'è venuta

      06/05/2020 11:55:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto