Seguici su:

Spaghetti aglio olio e peperoncino: bontà partenopea in tavola

Spaghetti aglio olio e peperoncino
5

Descrizione

Gli Spaghetti Aglio Olio e Peperoncino sono un must know per gli amanti delle ricette veloci e al contempo gustose.

Spaghetti aglio olio e peperoncino: bontà partenopea in tavola

Sono un piatto tipico della cucina napoletana, dove vengono chiamati "spaghetti aglio e uoglie"(spaghetti aglio e olio). A Napoli c'è l'arte di arrangiarsi ed in pratica questo piatto lo possiamo considerare una rivisitazione in chiave povera degli spaghetti alle vongole (da ogni necessità virtù).Il nome di questo piatto, spaghetti Aglio Olio e Peperoncino, indica anche gli ingredienti di cui si compone a cui, però, va aggiunto pure il Prezzemolo.Questo primo si prepara in una quindicina di minuti. Nel mentre cuociono gli spaghetti, viene preparato un soffritto fatto con aglio e peperoncino. Si scola la pasta ad dente e viene mantecata nel condimento con aggiunta di prezzemolo fresco tritato al momento.

Spaghetti aglio e olio: un piatto povero che fa ricca la tavola!

Gli spaghetti con l'aglio, l'olio e il peperoncino sono un piatto nato dalla creatività di quella parte di popolazione più povera. Sono un primo facile, veloce e molto economico, ideale anche per una cena improvvisata tra amici. Dato il loro sapore intenso, ma semplice, possono essere inseriti in numerosi menù, molto diversi tra loro... Così li possiamo accostare a secondi di carne o di pesce, alle frittateed anche a tutti i tipi di formaggi. Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino possono essere considerati un vero e proprio piatto jolly, gustosissimo, versatile e amico di tutte le tasche!

Il primo piatto più buono del mondo!

Alcuni degli chef dei più importanti ristoranti italiani degli Stati Uniti hanno indicato quali sono i 10 piatti italiani più apprezzati dagli americani. A farla da padrone in questa speciale classifica è la pasta, un vero classico italiano. Il piatto più quotato sono proprio gli Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino (per saperne di più, potete consultare questa rubrica ). Non vi resta altro che preparare questo piatto squisito. Con pochi semplicissimi step realizzerete questo primo piatto facendo sicuramente felici familiari ed amici! Attenetevi agli ingredienti riportati nella lista e preparatevi a creare una vera e propria prelibatezza in una manciata di minuti!

Ingredienti

Procedimento

Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 1
1
Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 2
2
Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 3
3

Calate gli spaghetti in abbondante acqua salata1Al tempo stesso preparate il condimento: incidete i peperoncini nel senso della lunghezza e privateli dei semini interni2Tagliateli a striscioline sottili3

Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 4
4
Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 5
5
Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 6
6

Fateli soffriggere in un giro d'olio extravergine d'oliva con 2 spicchi d'aglio scamiciati e tagliati in 2 4Recuperate gli spaghetti al dente e, sgocciolandoli appena, uniteli al condimento eliminando l'aglio5Lasciate a disposizione  l'acqua di cottura6

Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 7
7
Spaghetti aglio olio e peperoncino preparazione 8
8

Saltateli con una manciata di prezzemolo tritato, unendo se necessario un altro poco d'acqua di cottura7Disponete gli spaghetti aglio, olio e peperoncino nei piatti singoli. Buon appetito!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    31/08/2021 19:08:46

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto