Data Pubblicazione: 24/04/2018
Le acciughe o alici sono dei pesci azzurri: conosciute anche con il nome scientifico di engraulis encrasicholus, fanno parte della specie pelagica. Si tratta in pratica di pesci che vengono trasportati dalla corrente o nuotano. Il loro habitat è lontano dal fondo marino: in inverno arrivano fino ad una profondità di 200 metri, mentre in estate si avvicinano alla costa. Si adattano senza problemi ad acque di qualsiasi tipo di salinità. Le acciughe arrivano a riprodursi dopo il primo anno di vita: una sola femmina può arrivare a depositare fino a 40 mila uova. Queste si schiudono dopo qualche giorno e appena nate si uniscono al gruppo.
Spesso si sente parlare di acciughe e alici come se fossero due specie diverse. In realtà parliamo dello stesso pesce. Per qualcuno il termine alice identifica pesci di taglia più piccoli; per altri, invece, con il termine di acciuga si indica non il pesce fresco (che sarebbe appunto l’alice) ma quello sottoposto a un qualunque tipo di procedimento di conservazione. Ad ogni modo acciughe e alici rappresentano la stessa specie.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità