Seguici su:

Paccheri con il baccalà

Paccheri con il baccala'
5

Descrizione

Un primo piatto gustoso e veloce da realizzare, ecco a voi la ricetta dei paccheri con il baccalà. lo preparo spesso per la mia famiglia con l'aggiunta di pomodori ciliegia e olive di Gaeta. Lo consiglio anche a voi: vi posto la ricetta passo passo e vi auguro un buon inizio settimana!

Paccheri con il baccalà, le origini

I paccheri sono una pasta tipica di Napoli. In antichità erano considerati la pasta dei poveri per via delle loro dimensioni. Ne bastavano pochi, infatti, per riempire il piatto. Il nome, paccheri o schiaffoni, deriva dal caratteristico rumore che fanno quando vengono messi nei piatti. Un suono che somiglia proprio a quello di uno schiaffo. La ricetta paccheri con il baccalà è un classico tutto da gustare. Il baccalà è un merluzzo nordico sottoposto a un processo di salatura e stagionatura. Da non confondere con lo stoccafisso che è invece il merluzzo essiccato. La possibilità di cadere in fallo arriva, oltre che perché derivano dalla stessa specie di pesce, anche per un problema linguistico. In Veneto, infatti, il baccalà è quello che in altre parti d'Italia è chiamato stoccafisso. Insomma una confusione linguistica che non dà certo problemi quando si tratta di mangiare.

Preparare la pasta con il baccalà

Prima di vedere come preparare i paccheri con il baccalà, voglio ricordare le proprietà nutritive di questo tipo di pesce. Fin dall'antichità erano note le sue proprietà energizzanti, grazie alla presenza di proteine in quantità addirittura maggiore che nella carne. La presenza di proteine è inversamente proporzionata a quella di grassi: il baccalà è un pesce magro. Inoltre è ricco di lisina. Insomma è un pesce davvero adatto a tutti.

Ricetta paccheri con il baccalà

E' allora il momento di cucinare paccheri con il baccalà. Vi consiglio di gustare questo paccheri ben caldi, se volete dare un tocco di piccantezza al piatto, potete insaporire con una spolverata di pepe o con del peperoncino tritato. Questa ricetta è adatta ad ogni periodo dell'anno, gli ingredienti sono a basso costo e di facile reperibilità. Buona lettura.
Vi consiglio anche la ricetta dei bucatini al sugo di baccala!

Ingredienti

Procedimento

Paccheri con il baccala' preparazione 1
1

Innanzitutto lavate e tagliate il baccala' a pezzi, scartando le spine e le parti scure.. In un'ampia padella fate soffriggere lo scalogno tagliato finemente con le olive nere denocciolate; unite il baccala' e i pomodorini tagliati in due.   . Proseguite la cottura a fuoco dolce per circa dieci minuti.1

Paccheri con il baccala' preparazione 2
2
Paccheri con il baccala' preparazione 3
3

Calate i i paccheri in acqua salata e unite un filo d'olio per evitare che si attacchino.2Scolateli al chiodo, trasferiteli nella padella col condimento; se necessita aggiustate di sale, unite un po' di pepe ed aggiungete due cucchiai di pangrattato, per addensare il tutto.. Completate con una bella manciata di prezzemolo tritato. Servite i vostri paccheri al baccala'. Buon appetito!3

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Buon appetito : proprio nn si può sentire!!!!!!!

    27/10/2023 14:12:12  Rispondi

    • La Redazione

      Buongiorno. Nonostante il galateo non lo permetta (e lo specifico spesso nelle mie ricette, come evidenziato in questo link https://www.cucinare.it/ricetta/uova-alla-coque-in-friggitrice-ad-aria, con una ricetta precedente al tuo post), mi piace usare quest'espressione, poiché ritengo che dovrebbe diventare più diffusa, essendo carica di affetto e calore.

      27/10/2023 14:40:17

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ottima ricetta

    07/11/2019 12:37:10  Rispondi

    • La redazione

      Ciao, grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      07/11/2019 14:22:43

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/07/2018 14:21:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto