500 gr. di Stoccafisso secco
2 Sarde sotto sale
1
Mettete lo stoccafisso battuto in una terrina oppure in una pentola capiente e riempitela di acqua. Lasciate lo stoccafisso in ammollo per 3 o 4 giorni cambiando l'acqua 2 o 3 volte al giorno. Una volta che il pesce è pronto, togliete la lisca e le spine poi tagliatelo a pezzi. Quindi affettate le cipolle a rondelle fini e mettetele in una casseruola con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
2
Lasciatele rosolare e unite le sarde dissalate.
3
Fate rosolare e sciogliere le sarde.
4
Spegnete il fuoco, unite il prezzemolo tritato e mescolate.
5
Infarinate i pezzi di pesce.
6
Disponeteli nella casseruola e accendete il fuoco.
7
Aggiungete il latte.
8
Unite il resto dell'olio extravergine di oliva.
9
Spolverizzate con il grana grattugiato e condite con sale e pepe appena macinato.
10
Regolate la fiamma del gas al minimo e fate cuocere a tegame coperto.
11
Ogni tanto scoperchiate e muovete in senso rotatorio la casseruola senza mescolare mai.
12
Lasciate cuocere per 4 ore e poi spegnete il fuoco.
13
Distribuite subito in piatti individuali e servite ben caldo il baccalà alla vicentina. Buon appetito!!!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
04:10 |
Porzioni |
6 persone |
Pubblicata il |
29/05/2017 |
Valori nutrizionali di 1 porzione di Baccalà alla vicentina:
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti