Data Pubblicazione: 27/04/2018
In questa guida vedremo come pulire e dissalare il baccalà: in realtà si tratta di un unico procedimento che può durare anche un paio di giorni e che ci permetterà di gustare in tutta la sua bontà questo pesce dalla carne magra ma succosa. Prima di addentrarci nel dettaglio e vedere quindi come dissalare il baccalà, spieghiamo qual è la differenza con merluzzo e stoccafisso. Se il merluzzo è il pesce così come viene pescato, gli altri due termini vengono utilizzati per specificare i trattamenti cui sono sottoposti. Il baccalà viene, infatti, salato, mentre lo stoccafisso essiccato. Spesso si tende a confondere le due parole, anche per ‘colpa’ del baccalà alla vicentina che nonostante il nome prevede l’utilizzo dello stoccafisso.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità