Data Pubblicazione: 24/04/2018
Lo scalogno è un ingrediente molto utile in cucina: in questa rubrica vedremo come pulire e tagliare lo scalogno in modo da utilizzarlo al meglio nelle nostre ricette. Gli scalogni sono ottimi sia da soli che inseriti in piatti di carne, pesce o verdure per dare più sapore. Ideali per insaporire il brodo, possono fungere anche da base per i soffritti. Prima di vedere come pulire e tagliare lo scalogno, diamo uno sguardo alle diverse varietà che esistono.
Quelle più note sono quattro:
• Scalogno grigio o comune: è caratterizzato da buccia grigia, forma piccola e sapore un po’ piccante;
• Scalogno di Jersey: ha la buccia rosacea ed è poco piccante;
• Scalogno coscia di pollo: particolare la sua forma allungata e la buccia dorata;
• Scalogno di Romagna: prodotto IGP, ha buccia bruna dorata, una polpa rosa violaceo e presenta un sapore pungente.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità