100 gr di Mortadella
175 gr di Mollica Pane in Cassetta
Per il condimento
Foglie di Salvia q.b
1
Per prima cosa, fate ammorbidire la mollica di pane in una ciotolina con il latte
2
Nel frattempo, tagliate la mortadella a pezzi anche grossolanamente e mettetela nel bicchiere di un mixer, frullatela fino ad ottenere un composto omogeneo
3
Versate la purea di mortadella in una ciotola ed aggiungete la mollica di pane strizzata dal latte di ammollo, la farina, l'uovo, il parmigiano, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e se preferite una manciata di prezzemolo tritato
4
Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un panetto omogeneo
5
Poggiate il panetto su una spianatoia infarinata e dividetelo in 3-4 parti uguali, con le mani modellate dei cordoncini non troppo sottili ed aiutandovi con un coltello tagliate dei cilindretti lunghi circa 2-3 centimetri
6
Se preferite, potete decorare i vostri gnocchi pressandoli con i rebbi di una forchetta
7
Quando avrete formato tutti gli gnocchi, portate ad ebollizione una pentola con acqua salata e fate cuocere gli gnocchi fino a quando saliranno a galla
8
Nel frattempo, fate fondere il burro in una padella antiaderente ed aggiungete anche le foglie di salvia
9
Quando gli gnocchi saranno cotti, aiutandovi con una schiumarola toglieteli dal fuoco e metteteli nella padella con il condimento a base di burro e salvia
10
Mescolate in modo da farli insaporire e poi servite.
Aggiungete una manciata di formaggio grattugiato se preferite e buon appetito.
Se volete scoprire altre ricette gustose di gnocchi, cliccate qui, se invece volete sperimentare nuove ricette con la mortadella, cliccate qui.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:20 |
Tempo di cottura |
00:10 |
Porzioni |
Pubblicata il |
03/10/2016 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti