Data Pubblicazione: 18/03/2021
Il cibo tipico di Bologna, come i tortellini: la Mortadella è talmente tanto legata al suo territorio di origine da essere chiamata anche con il nome della città, Bologna appunto. Così non sorprende che il prodotto Igp abbia avuto come denominazione mortadella Bologna. Una definizione che non risponde soltanto a questioni territoriale, ma anche di ricetta.
Indicazioni che sono rispettate ancora ai giorni nostri. Così questo salume continua ad essere fatto con carni suini magre che derivano dalla muscolatura striata e con cubetti di grasso che arrivano dalla gola.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità