Data Pubblicazione: 18/03/2021
Il cibo tipico di Bologna, come i tortellini: la Mortadella è talmente tanto legata al suo territorio di origine da essere chiamata anche con il nome della città, Bologna appunto. Così non sorprende che il prodotto Igp abbia avuto come denominazione mortadella Bologna. Una definizione che non risponde soltanto a questioni territoriale, ma anche di ricetta.
Indicazioni che sono rispettate ancora ai giorni nostri. Così questo salume continua ad essere fatto con carni suini magre che derivano dalla muscolatura striata e con cubetti di grasso che arrivano dalla gola.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità