Funghi in padella con pancetta
Descrizione
Ricetta funghi in padella con pancetta
I funghi hanno dalla loro lo scarso apporto di calorie e l’elevata presenza di acqua (fino al 90%), fibra e vitamine: per quest’ultime da segnalare la presenza della vitamina B12 che non si ritrova invece in alimenti di origine vegetale. Ricchi anche di antiossidanti, hanno una quantità limitata di carboidrati e proteine di buona qualità. Tale composizione li rende un alimento ideale per chi vuole seguire una dieta (ovviamente non abbinandoli alla pancetta…), ottimi per regolarizzare l’intestino e anche per ridurre i livelli di colesterolo.Un alimento ideale e spesso utilizzato proprio per realizzare gustosi contorni come ad esempio questi funghi in padella con pancetta: una ricetta che non richiede certo grandi abilità manuali dietro ai fornelli.
Prima di lasciarvi alla ricetta, qualche piccolo suggerimento. Il consiglio è di servire i funghi i padella con pancetta sempre accompagnati da fettine di pancarré spennellate con un filo di olio extravergine di oliva da entrambi i lati e passate sotto il grill del forno o sulla griglia. Per questa ricetta potete utilizzare anche diverse varietà di funghi in base alle vostre preferenze, in questo modo avrete un contorno più variegato e saporito. E’ il momento di lasciarvi alla ricetta: buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
Procedimento
Pulite i funghi.Lasciate interi i funghi piccoli e medi e tagliate a fettine spesse per il senso della lunghezza quelli più grandi. Lavate, asciugate e tagliuzzate il prezzemolo grossolanamente. Pelate gli spicchi di aglio e schiacciateli leggermente con una forchetta.
Tagliate a strisce larghe le fette di pancetta coppata. Versate l'olio extravergine di oliva in una padella e unite subito gli spicchi aglio facendoli colorire. Quindi aggiungete la pancetta coppata.
Fatela insaporire per 1 minuto mescolando spesso e a fiamma bassa. Togliete gli spicchi di aglio e bagnate con il vino bianco. Dopo un minuto aggiungete i funghi e fateli cuocere a fiamma dolce per 10 minuti mescolando ogni tanto.
Aggiustate la sapidità con sale rosa e pepe rosa appena macinati. Mescolate, spolverizzate con il prezzemolo, mescolate ancora e spegnete il fuoco. Servite in tavola ben caldo.