Seguici su:

Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta

Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta
5

Descrizione

Se siete alla ricerca di un secondo di carne veramente squisito e dal profumo inebriante in questo momento state leggendo la ricetta giusta: quella del Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta! Ottimo da portare in tavola in ogni periodo dell'anno...  E' più semplice da realizzare di quanto possa sembrare.

La parte del maiale da utilizzare in questa ricetta è la lonza.

Con il termine lonza di maiale si è soliti indicare due parti diverse di quest'animale. In alcune regioni, viene intesa come un taglio ricavato dal muscolo del carré, mentre in altre regioni viene paragonato al capocollo. In questo caso, la lonza è un taglio di carne che solitamente è indicato per preparazioni simili poiché resistente alle cotture ad alte temperature e tenera al punto giusto. Per il ripieno sono stati utilizzati dei peperoni di rossi e gialli, in modo da creare un contrasto di sapori più accentuato... I primi hanno un sapore piu' deciso, mentre i secondi sono piu' delicati. Infine, basta aggiungere anche degli spinaci, la pancetta, la feta e varie spezie ed aromi facilmente reperibili. Prima di tutto vi consigliamo di occuparvi della cottura delle verdure. Quindi fate rosolare i peperoni e lessate gli spinaci, infine amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un ripieno omogeneo. La fetta di lonza, poi,  battetela con un batticarne. In questo modo sarà anche più semplice da arrotolare. Quando sistemate il ripieno sulla carne, lasciate almeno 2 centimetri di bordo liberi in modo che durante la cottura il ripieno non fuoriesca. E' bene dunque  bloccare tutto con dello spago da cucina.

Potete accompagnare il maiale ripieno con peperoni, spinaci e pancetta con delle ottime patate al forno

Se preferite anche con Buona lettura e buona preparazione a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta preparazione 1
1
Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta preparazione 2
2

Per prima cosa, occupatevi dei peperoni e degli spinaciTagliate i peperoni  a listarelle non troppo sottili1Sciacquate anche le foglie di spinaci sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare per qualche minuto2Fate lessare gli spinaci in una pentola con un bicchiere di acqua leggermente salata per qualche minuto.

Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta preparazione 3
3
Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta preparazione 4
4

Fate scaldare un giro d'olio in una padella antiaderente e unite i peperoni, salateli leggermente e fateli cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, se necessario, aggiungete un po' d'acqua e mescolate. Nel frattempo, tagliate la feta a pezzi piccoli e tenete da parte3Tagliate a dadini piccoli anche la pancetta4

Quando gli spinaci saranno cotti, scolateli dall'acqua do cottura e sistemateli in una ciotola con un pizzico di sale e il parmigiano. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Aggiungete anche le listarelle di peperoni, la pancetta e i dadini di feta.

Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta preparazione 5
5

A questo punto, sistemate la lonza di maiale su una superficie piana, tagliatela a libro e aiutandovi con uno batticarne battetela5Disponete il ripieno ad un'estremità della fetta di carne lasciando un paio di centimetri di bordo liberi. Con attenzione, formate il vostro rollè arrotolando la lonza. Quando avrete terminato, tenete fermo il vostro maiale ripieno con un filo di spago da cucina. Sbucciate lo spicchio d'aglio, tritate la cipolla e fate soffriggere in una padella antiaderente con un giro d'olio. Unite il rollè di carne e fatelo rosolare da tutti i lati fino a quando la carne avrà preso colore.

Maiale ripieno con Peperoni, Spinaci e Pancetta preparazione 6
6

A questo punto sfumate con il vino bianco e continuate la cottura fino a quando l'alcool sarà evaporato. Togliete dal fuoco e versate il sugo di cottura in una pirofila. Unite il maiale ripieno, irroratelo con 2 cucchiai di olio evo e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora, se preferite potete aggiungere delle patate come contorno. Buon appetito!6

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto