Seguici su:

CONIGLIO ALLA PIEMONTESE CON PEPERONI

Coniglio alla piemontese con peperoni
5

Descrizione

Il coniglio alla piemontese con peperoni credo sia uno tra i piatti più gustosi della nostra cucina tradizionale italiana.
La ricetta vede un abbinamento perfetto: coniglio e peperoni.
La carne bianca del coniglio, gustosa e delicata, si sposa alla perfezione con il gusto dolce e morbido dei peperoni.

RICETTA CONIGLIO ALLA PIEMONTESE CON PEPERONI

Una particolarità di questa pietanza sta nelle due cotture, dapprima separate, del coniglio e dei peperoni.
Infatti il coniglio viene ben rosolato e poi portato a metà cottura con il brodo vegetale.
I peperoni si fanno cuocere per pochi minuti insieme alle acciughe che li insaporiscono in maniera perfetta ma senza alterarne il sapore e al burro che li rende setosi e vellutati. Infine si bagnano con aceto bianco e si trasferiscono, insieme al fondo di cottura, nella teglia con il coniglio. Si lasciano poi cuocere insieme fino a cottura ultimata.
Un'altra particolarità che distingue la ricetta è la presenza delle acciughe che vengono spesso abbinate ai peperoni ma non alle carni bianche. Ma questo connubio è una vera scoperta, una piacevolezza unica per il palato.
Insomma il mix di tutti gli ingredienti che compongono questo piatto sono una vera esplosione di sapori e fragranze, tutte perfettamente dosate fra di loro che non si coprono une con le altre permettendoci di gustare appieno e di assaporare al meglio sia la carne del coniglio che i peperoni.
La ricetta è di media difficoltà ma è fattibile anche da chi non è particolarmente abile in cucina o da chi ha poco tempo da dedicarle. Basterà seguire passo passo le istruzioni spiegate nella ricetta per un risultato ottimale che stupirà i vostri commensali e sarà gradito sia dai grandi che dai più piccoli.
Il risultato del vostro lavoro sarà un piatto entusiasmante, che sprigionerà fragranze e aromi a tutto tondo con la carne del coniglio tenera e saporitissima e i peperoni soffici e vellutati.
Inoltre si formerà un goloso fondo di cottura che richiederà l'utilizzo di fettine di pane casereccio o al sesamo fatte leggermente scaldare nel forno.
Vi consiglio anche la ricetta del coniglio arrosto con erbe aromatiche, secondo delizioso!

Ingredienti

Procedimento

Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 1
1
Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 2
2
Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 3
3

Mettete in una padella 10 gr. di burro e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Lasciate scaldare lentamente e adagiatevi i pezzi di coniglio.1Fate soffriggere e rosolare il coniglio da tutti i lati a fiamma bassa in modo che si colorisca uniformemente e girando spesso i pezzi. Quindi unite l'alloro e il rosmarino.2Infine aggiungete il brodo vegetale caldo.3

Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 4
4
Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 5
5
Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 6
6

Continuate la cottura per 30 minuti a fiamma bassa girando spesso i pezzi di coniglio e bagnando con altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.4Lavate i peperoni e asciugateli. Eliminate semi, gambi e filamenti bianchi e tagliateli a pezzi. Mettete in una casseruola i filetti di acciuga dissalati, gli spicchi di aglio pelati e interi, l'olio extravergine di oliva e il burro rimasti.5Fate fondere il burro, sciogliere i filetti di acciuga e rosolare gli spicchi di aglio a fiamma molto bassa per evitare che il soffritto bruci mescolando quasi in continuazione.6

Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 7
7
Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 8
8
Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 9
9

Unite i peperoni e fateli soffriggere e insaporire per 5 minuti.7Poi bagnate con l'aceto bianco, mescolate e spegnete il fuoco.8Trascorsi i 30 minuti di cottura versate i peperoni con il loro condimento nella padella con il coniglio.9

Coniglio alla piemontese con peperoni preparazione 10
10

Mescolate bene e portate a cottura a fiamma medio bassa: ci vorranno circa altri 25 minuti. Quindi trasferite subito il coniglio alla piemontese con peperoni nei piatti individuali e servite subito in tavola. Buon appetito!10

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/10/2024 15:30:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Sono un casalingo single disperato

    17/05/2019 16:16:55  Rispondi

    • La redazione

      Ahahah. Buon week-end !

      17/05/2019 17:09:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/05/2019 11:31:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto