Pane al Sesamo
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Disponete, su un ripiano la farina a fontana, e versate nel mezzo il lievito, fatto stemperare in un bicchiere di acqua appena tiepida. Iniziate ad impastare, fino a che l'amalgama non comincia formarsi, e poi aggiungete l'acqua restante e il latte, con il sale, lo zucchero e il burro. Impastate vigorosamente finché il tutto non appaia liscio ed omogeneo: a questo punto, formate una palla e lasciatela riposare lontana dalle correnti d'aria, coperta da uno strofinaccio, per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in quattro parti a formare dei panini. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno. Incidete una croce su ogni panino, e lasciate lievitare per un'altra ora (potete utilizzare il forno spento con la luce accesa).
Intingete un pennello nell'albume dell'uovo (che avete precedentemente lavorato con una forchetta) e passatelo sulla superficie dei panini. Fate cadere a pioggia, subito dopo, i semi di sesamo, che resteranno attaccati. Mettete la teglia in forno, che deve essere già stato acceso in precedenza a 180 gradi. Dopo venti minuti, i panini al sesamo saranno dorati e cotti, pronti ad essere mangiati.