Seguici su:

Cannelloni ripieni alla piemontese

Cannelloni ripieni alla piemontese
5

Descrizione

I cannelloni alla piemontese sono una ricetta ricca e gustosa. I cannelloni sono un formato di pasta a forma cilindrica, spesso riempiti con ripieni di vario genere a base di carne (come per esempio i cannelloni al forno), a base di pesce, (cannelloni con aragosta), a base di verdure o formaggi ( cannelloni in bianco con borragine, i famosi cannelloni con ricotta e spinaci). In alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come realizzare dei gustosi cannelloni con funghi porcini e patate, i cannelloni con melanzane alla birra, i cannelloni vegetariani Come resistere? Buona lettura e buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate gli spinaci sotto l'acqua corrente. Lasciateli scolare per qualche minuto e poi lessateli in una casseruola con un bicchiere di acqua leggermente salata fino a quando saranno appassiti. Nel frattempo, tagliate a dadini il prosciutto cotto e tenete da parte.

Tagliate a pezzi piccoli anche l'arrosto di vitello e sistematelo nel bicchiere di un mixer insieme al prosciutto e tritate finemente. Versate il composto ottenuto in una ciotola e unite le uova, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata, un pizzico di pepe e il parmigiano. Mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.

Quando gli spinaci saranno cotti, scolateli dall'acqua di cottura e sminuzzateli. Uniteli nella ciotola con il mix di carne e amalgamate tutti gli ingredienti. A questo punto, iniziate a riempire i vostri cannelloni aiutandovi con un cucchiaino o un sac a poche e sistemateli nella pirofila che avete scelto per comporre il vostro piatto precedentemente imburrata.

Quando avrete riempito tutti i cannelloni e sistemati nella pirofila, ricopriteli con uno strato di besciamella e poi con il ragù di carne, disponendolo in maniera omogenea. Insaporite con una manciata di parmigiano e un pizzico di pepe se preferite. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 - 20 minuti e quando la vostra pasta sarà ben cotta sfornatela e fate intiepidire per qualche minuto prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto