Seguici su:

Lasagna bianca ai funghi e salsiccia: cremosa, saporita e con crosticina dorata

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA
5

Descrizione

Lasagna con Funghi e Salsiccia: un primo piatto goloso ed apprezzato da grandi e piccini. Perfetta per il pranzo della domenica, conquista al primo assaggio grazie alla leggera gratinatura che racchiude un ripieno cremoso di funghi. Ideale in caso di ospiti, quando si desidera fare bella figura. Le lasagne ai funghi sono un primo piatto autunnale, ma in questa ricetta le preparo con i funghi champignon, quindi si possono gustare in tutte le stagioni. Perfette anche per un pranzo preparato in anticipo, quando si vuole godere di momenti di convivialità con parenti ed amici invece di stare dietro ai fornelli. Io l'ho preparata l'altra domenica, in occasione di un pranzo con amici, ed è stato un vero successo!

Lasagna Funghi e Salsiccia, la Ricetta

In questa ricetta utilizzo delle pratiche lasagne all'uovo già pronte per essere infornate. Preparo una besciamella fatta in casa a cui aggiungo i funghi champignon trifolati. Frullo tutto con minipimer al fine di ottenere una salsa golosa. Salsiccia, mozzarella e formaggio grattugiato sono gli altri ingredienti di questa ricetta. Così, strati di sfoglia e farcitura sovrapposti formano la lasagna. Completo con una bella grattugiata di formaggio, alcuni funghi interi per decorare e poi ... dritta nel forno! Il risultato? Una lasagna bianca ai funghi e salsiccia con una crosticina dorata e deliziosa, e una morbidezza e cremosità spaziale!
I funghi si prestano alla preparazione di molti primi piatti, tutti golosi e profumati.
Ecco alcune idee da cui trarre ispirazione:

Consigli

  • Io ho utilizzato i funghi freschi, ma vanno bene anche i funghi surgelati o secchi.
  • Puoi utilizzare la verietà di funghi che preferisci, anche misti. Puoi anche preparare una lasagna ai funghi porcini, più prelibata.
  • Ti consiglio di preparare la besciamella fatta in casa: è facilissima da fare, è più gustosa, non ha conservanti ed ha una migliare resa nel forno.
  • Se hai tempo, puoi anche preparare la sfoglia con la pasta all'uovo fatta in casa.
  • Per una versione vegetariana basta non aggiungere la salsiccia . La preparazione resta invariata.

Ingredienti


COME PREPARARE LA LASAGNA CON FUNGHI E SALSICCIA


Procedimento

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 1
1
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 2
2
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 3
3

1PREPARA I FUNGHI - Sciacqua i funghi champignon sotto acqua corrente fredda. Accorcia i gambi per eliminare tutta la parte torrosa. Sciacquali nuovamente.2Taglia quelli grandi in 2, 4 parti, mentre i piccoli li puoi lasciare interi.3Sbollentali per 10 minuti in acqua calda e sale.

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 4
4
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 5
5
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 6
6

4Scolali e falli cuocere in olio extravergine con 1 spicchio d'aglio per 3,4 minuti. 5Rimuovi l'aglio, aggiusta di sale, aggiungi un trito di prezzemolo e una spolverata di pepe. Rimesta e metti di parte.6PREPARA LA SALSICCIA - Rimuovi il budello e fai cuocere la salciccia sbriciolata (luganega, cervellata o altro) in un filo d'olio per un paio di minuti. Metti da parte.

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 7
7
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 8
8
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 9
9

7PREPARA LA BESCIAMELLA -  Versa mezzo litro di latte in un pentolino e aggiungi un pizzico di sale. Fallo scaldare fino a sfiorare il bollore.8In un tegame a parte fai sciogliere 40 g di burro a fuoco dolce.9Aggiungi al burro 40 g di farina. Lavora con una frusta fino ad ottenere un roux chiaro.

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 10
10
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 11
11
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 12
12

10Versa tutto il latte caldo sul composto di farina e burro. Fai addensare la besciamella a fiamma sostenuta mescolando con la frusta per evitare formazione di grumi.11Versa la besciamella in una ciotola. 12Aggiungi buona parte dei funghi champignon.

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 13
13
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 14
14
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 15
15

13Frulla con un frullatre ad immersione per ottenere una besciamella ai funghi.14COMPONI LA LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA - Versa 1 mestolo di besciamella sul fondo di una pirofila (questa misura 20 x 15) e stendila con una spatola o col dorso di un cucchiaio.15Forma un primo strato sitemando il primo rettangolo di pasta nella pirofila. Condisci con qualche pezzetto di salsiccia, qualche fungo intero, alcune fettine strizzate di mozzarella e formaggio grattugiato.

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 16
16
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 17
17
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 18
18

16Copri con un altro pò di bescianella.17Sovrapponi un altro rettangolo di pasta e compleata (sfoglia + farcitura + sfoglia)  fino ad esaurimento degli ingredienti.18Sull'ultimo strato di pasta aggiungi qualche fungo intero, qualche pezzetto di mozzarella e spolvera con formaggio grattugiato. 

LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 19
19
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 20
20
LASAGNA FUNGHI E SALSICCIA preparazione 21
21

19Cuoci a in forno preriscaldato a 180 gradi, modalità statica, per 30 minuti.20La ricetta è completata! Sforna e lascia intiepidire per una quindicina di minuti le lasagne ai funghi e salsiccia  prima di porzionarle.21Gusta la lasagna filante ai funghi champignon e salsiccia!

CONSERVAZIONE

Si conserva fino a 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
Se hai utilizzato funghi freschi, puoi anche congelarla: metti un’etichetta con la data e, se preferisci, porzionala per praticità.
In freezer dura fino a 3 mesi.
Per scongelarla, ti consiglio di lasciarla in frigorifero e poi scaldarla nuovamente in forno per qualche minuto prima di servirla.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2025 19:30:59

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette