Seguici su:

Cannelloni con Funghi Porcini e Patate

Cannelloni con Funghi Porcini e Patate
5

Descrizione

I Cannelloni con Funghi porcini e Patate sono una ricetta che mi è stata suggerita da mia mamma che è una vera e propria appassionata di funghi. L' ho preparata domenica in occasione di un pranzo di famiglia, ho utilizzato i funghi freschi ma se avete quelli essiccati andranno bene lo stesso, e comunque vi assicuro che sono stati un successone a tavola. Il gusto deciso dei funghi si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate e della besciamella, dando vita a un piatto rustico ma allo stesso tempo delicato. Buona lettura e se volete scoprire altre ricette di cannelloni, cliccate qui.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi delle patate. Sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità. Fatele lessare per circa 25 minuti in una pentola con l'acqua salata. Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fette sottili.

Versate in una padella un giro d'olio e unite la cipolla sbucciata e tritata, fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete anche i funghi e aggiustate con un pizzico di sale, un pizzico di pepe, mescolate e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio e con coperchio. Quando saranno cotti, spegnete la fiamma e lasciate i funghi in padella con il coperchio chiuso.

Scolate le patate e sistematele in una ciotola per farle intiepidire. Quando saranno maneggiabili, spellatele e schiacciatale con uno schiacciapatate. Mettete la purea ottenuta in una ciotola, aggiungete il latte, un pizzico di sale, il parmigiano e qualche fogliolina di prezzemolo tritato.

Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti, ed infine unite anche i funghi. Adesso iniziate a preparare i vostri cannelloni. Versate alla base della pirofila che avete scelto per comporre la vostra ricetta con uno strato sottile di besciamella.

Riempite uno per volta i cannelloni con il ripieno di patate e funghi, potete aiutarvi con un cucchiaino o se preferite con un sac a poche. Sistemate i cannelloni sullo strato di besciamella fino a completare la pirofila con uno strato uniforme. Cospargete i cannelloni con la besciamella e se preferite aggiungete una spolverata di parmigiano e di pepe.

Coprite la pirofila con un foglio di carta stagnola e infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti. Dopo i primi 20 minuti di cottura, togliete la stagnola e fate gratinare per il restante tempo. Sfornate e servite caldi. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto