Cannelloni con Funghi Porcini e Patate
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi delle patate. Sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità. Fatele lessare per circa 25 minuti in una pentola con l'acqua salata. Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fette sottili.
Versate in una padella un giro d'olio e unite la cipolla sbucciata e tritata, fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete anche i funghi e aggiustate con un pizzico di sale, un pizzico di pepe, mescolate e fate cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio e con coperchio. Quando saranno cotti, spegnete la fiamma e lasciate i funghi in padella con il coperchio chiuso.
Scolate le patate e sistematele in una ciotola per farle intiepidire. Quando saranno maneggiabili, spellatele e schiacciatale con uno schiacciapatate. Mettete la purea ottenuta in una ciotola, aggiungete il latte, un pizzico di sale, il parmigiano e qualche fogliolina di prezzemolo tritato.
Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti, ed infine unite anche i funghi. Adesso iniziate a preparare i vostri cannelloni. Versate alla base della pirofila che avete scelto per comporre la vostra ricetta con uno strato sottile di besciamella.
Riempite uno per volta i cannelloni con il ripieno di patate e funghi, potete aiutarvi con un cucchiaino o se preferite con un sac a poche. Sistemate i cannelloni sullo strato di besciamella fino a completare la pirofila con uno strato uniforme. Cospargete i cannelloni con la besciamella e se preferite aggiungete una spolverata di parmigiano e di pepe.
Coprite la pirofila con un foglio di carta stagnola e infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti. Dopo i primi 20 minuti di cottura, togliete la stagnola e fate gratinare per il restante tempo. Sfornate e servite caldi. Buon appetito.